Acqua di cottura delle patate: 4 modi per riciclarla

by

Miele di Lavanda

Perché no, vero? Hai appena bollito le patate e stai per buttare via quell’acqua torbida e fumante come se fosse inutile. Grave errore da principiante. L’acqua di cottura delle patate è un piccolo tesoro liquido: ricca di amido, calda e piena di potenziale sprecato. In questo articolo vedremo perché questa pozione da cucina merita di essere salvata, che tu voglia usarla per cucinare, pulire o fingere di essere una strega ecologista del XXI secolo.

Le patate rappresentano un alimento base in molte cucine del mondo, tanto che solo in Francia se ne consumano circa 55 kg pro capite all’anno. Ma spesso si ignora che anche l’acqua di cottura delle patate possiede proprietà preziose, utili sia per l’ambiente domestico che per la cucina stessa. In questo articolo scopriremo come recuperare questa risorsa preziosa, riducendo gli sprechi e risparmiando.

Acqua di cottura delle patate come fertilizzante naturale

L’acqua di cottura delle patate contiene minerali essenziali e amido che risultano benefici per le piante. Utilizzandola correttamente, puoi ottenere un fertilizzante ecologico e gratuito per migliorare la salute delle tue piante.

Come utilizzarla correttamente sulle piante

  • Raffreddare e diluire:
    Prima di procedere, raffredda completamente l’acqua per evitare danni all’apparato radicale delle piante. Successivamente, diluiscila con pari quantità d’acqua pulita, così da scongiurare la formazione di muffe dovute all’eccessivo contenuto di amido.
  • Alternare l’utilizzo:
    È importante non utilizzare sistematicamente quest’acqua per l’irrigazione, perché potrebbe alterare negativamente l’equilibrio naturale del terreno. Alterna il trattamento con annaffiature di acqua semplice, per prevenire squilibri nutritivi eccessivi.

L’acqua di cottura delle patate come detergente naturale

L’amido presente nell’acqua di cottura delle patate ha anche proprietà detergenti naturali, risultando efficace per rimuovere grassi e macchie difficili.

Lavare le stoviglie in modo ecologico

Quest’acqua, opportunamente filtrata e diluita, è ottima per il prelavaggio di piatti e pentole incrostate. Prima di utilizzarla, ricordati sempre di eliminare eventuali residui solidi. Dopo aver immerso le stoviglie per alcuni minuti, risciacqua accuratamente con acqua pulita.

Preparare uno smacchiatore casalingo

L’acqua di cottura delle patate tiepida può aiutarti a trattare macchie ostinate sui tessuti, specialmente quelle causate dall’unto. Applica l’acqua direttamente sulla macchia, lasciala agire qualche minuto, strofina delicatamente e poi procedi con il normale lavaggio in lavatrice.

Riutilizzare l’acqua delle patate in cucina

Non tutti sanno che quest’acqua può essere sfruttata anche in cucina, migliorando sapore e consistenza di numerosi piatti, grazie al contenuto di amido e nutrienti residui.

Zuppe e vellutate cremose

Conserva l’acqua di cottura delle patate come base per zuppe e vellutate: donerà ai tuoi piatti una consistenza più densa e cremosa, e migliorerà il sapore complessivo rispetto all’utilizzo della sola acqua.

Pasta e riso dal gusto più ricco

Anche per la cottura di pasta o riso, quest’acqua può fare la differenza. Provala fredda per cuocere questi alimenti e scoprirai una nuova dimensione di sapore e consistenza, valorizzando così piatti abituali in modo semplice ed economico.

Pulizie domestiche con l’acqua di cottura delle patate

Le qualità leganti dell’amido permettono di usare l’acqua di cottura delle patate anche per le pulizie di casa, in maniera semplice e sostenibile.

Detergere superfici e pavimenti

Quest’acqua diluita è ideale per la pulizia delicata di superfici piastrellate, pavimenti in pietra e ceramica. Rimuovi eventuali impurità solide prima di passare una spugna o un panno inumidito con questa soluzione, risciacquando poi con acqua limpida.

Pulire e deodorare i sanitari

Tradizionalmente l’acqua di cottura, specialmente quella salata, è utilizzata anche per pulire e deodorare i sanitari. Tuttavia, accertati sempre delle normative ambientali locali per assicurarti che tale metodo sia ecocompatibile e rispettoso delle norme in vigore nella tua area.

Conclusioni: perché scegliere l’acqua di cottura delle patate?

Utilizzare l’acqua di cottura delle patate è un gesto pratico ed ecologico che contribuisce a ridurre gli sprechi domestici e a contenere l’utilizzo di prodotti industriali per la casa. Quindi, prima di gettarla via, ricorda le molteplici applicazioni pratiche che essa può offrirti e comincia a riutilizzarla regolarmente, per un futuro più verde e sostenibile.