Se c’è qualcosa a cui proprio non potrei rinunciare sono le lenticchie! Sin da quando ero piccola, a differenza degli altri bimbi, ho sempre apprezzato le lenticchie e ogni volta che le vedevo portare in tavola, per me era una grande gioia! Solitamente le preferivo con riso lesso oppure con gli spaghetti spezzati (da noi è un formato di pasta che si usa spessissimo con legumi e piselli). Crescendo però, molte cose cambiano e quindi per quanto mi riguarda è più facile gustarle come piatto unico e senza pasta. Oggi per esempio, ve le propongo con delle sfoglie di zucca, un abbinamento particolare e davvero gustoso.
Lenticchie con zucca
Ingredienti:
300 gr di lenticchie
1 carota
1 costa di sedano
1 cipolla
2 foglie di alloro
4 pomodorini
zucca (q.b.)
sale
pepe
olio extra vergine di oliva
Preparazione:
Laviamo le lenticchie sotto l’acqua corrente.
Dopo averle lavate per l’ultima volta le mettiamo a bagno per almeno 1 ora in una ciotola con acqua.
Trascorso il tempo stabilito, le passiamo in una pentola capiente dove procederemo alla cottura mettendole coperte da acqua (ho considerato circa 1 litro ma valutate voi in base alla grandezza della pentola) con la carota, il sedano, i pomodorini, la cipolla e la foglia di alloro.
Copriamo e lasciamo cuocere a fiamma bassa.
Non appena cotte (ci vorranno dai 40 ai 50 minuti) regoliamo con sale e pepe e teniamo da parte.
Nel frattempo affettiamo le fette di zucca e poggiamole sulla leccarda da forno.
Spolveriamo un pizzico di sale e di pepe e cuociamo con modalità grill per 5/8 minuti.
Non appena la zucca sarà fredda facciamo delle porzioni di lenticchie e serviamo aggiungendo fettine di zucca e un filo di olio extra vergine di oliva.
Rate this recipe
0 People Rated This Recipe
Average Rating
No comments yet.