Alzi la mano chi non ama i dolci con le mele!
In questi giorni di quarantena sono certa che nelle nostre case di mele ne abbiamo in abbondanza.
Gialle, rosse, verdi, la natura ci ha donato, per ognuno di noi, una mela differente.
I dolci con le mele sono quelli che preferisco, sono quelli che mi scaldano il cuore e questa volta invece che preparare la solita torta ho preferito realizzare un plumcake .
Un plumcake senza burro con yogurt mela e mandorle a filetti, un delizioso dolce profumato ma al tempo stesso delicato, perfetto per la colazione o la merenda.
Plumcake senza burro con yogurt mela e mandorle a filetti
Ingredienti:
180 di farina 00
20 fecola
3 uova
80 gr di olio di semi
125 gr yogurt bianco o yogurt greco
130 zucchero
1 busta di lievito per dolci
1 pizzico di sale
zucchero a velo
1 mela
mandorle sfilettate
Preparazione:
Accendiamo il forno in modalità statica a 190 °.
In una ciotola lavoriamo lo zucchero con le uova rendendo il composto spumoso.
Aggiungiamo l’olio a filo, sempre lavorando.
Inseriamo, sempre poco per volta, lo yogurt e poi di seguito la farina e la fecola precedentemente setacciate.
Per ultimo inseriamo anche il pizzico di sale e il lievito per dolci.
Sbucciamo la mela e la tagliamo a tocchetti piccoli.
A questo punto inseriamo nel composto la frutta e un po’ di mandorle sfilettate.
Mescoliamo con una spatola.
Ungiamo e infariniamo uno stampo da plumcake e adagiamo il composto.
Distribuiamo ancora mandorle sfilettate.
Inforniamo quindi a 190 gradi per 15 minuti, trascorso questo tempo abbassiamo la temperatura a 165 gradi e lasciamo cuocere il plumcake per altri 30 minuti.
Non appena freddo lo tiriamo fuori dallo stampo e spolveriamo con zucchero a velo.
Rate this recipe
0 People Rated This Recipe
Average Rating
No comments yet.