I Rotolini di zucchine con ricotta sono delle vere ghiottonerie. Leggeri, gustosi, sfiziosi, hanno praticamente tutto quello che serve per soddisfare occhi e palato. I rotolini di zucchine con ricotta potete servirli in diversi modi, come finger food, antipasto, oppure come contorno per la cena. In ogni circostanza i rotolini di zucchine con ricotta riusciranno a sorprendere chi condividerà con voi il momento di convivialità
Rotolini di zucchine con ricotta
Ingredienti:
3 zucchine
150 gr di ricotta fresca
olio extra vergine di oliva (q.b.)
sale (q.b.)
pepe (q.b.)
pepe rosa
erba cipollina (q.b.)
Preparazione:
Laviamo le zucchine sotto l’acqua, eliminiamo le estremità e mettiamole in una pentola con abbondante acqua e un po’ di sale.
Non appena l’acqua bollirà (calcoliamo 5 minuti dall’ inizio), togliamo la pentola dal fuoco ed eliminiamo l’acqua.
Facciamo intiepidire le zucchine e aiutandoci con un coltello, meglio ancora se con un pelapatate, tagliamole a fette sottili (come vedete in foto).
In una ciotola lavoriamo in crema la ricotta con un filo di olio, sale e pepe.
Distribuiamo la crema di ricotta all’interno di ogni fettina di zucchina e molto delicatamente le arrotoliamo su se stesse fino a chiuderle e legarle con un filo di erba cipollina.
Ultimiamo spolverando ancora un pizzico di sale e pepe e decorando con del pepe rosa.
Io le preparo cosi’ le taglio x lungo ,le faccio grigliare sulla piastra.una volta cotte le metto in una marinata con 4 cucch.di aceto,un cucchiaino di zucchero,timo,maggiorana,menta,erba cipollina,un po’ d’olio. Le lascio marinare x circa 30 min .nel frattempo faccio rassodare 2 o 3 uova ,tiro su le zucchine dalla marinata,taglio le uova a spicchi e le avvolgo nelle zucchine ,condisco con sale,pepe e un filo di olio evo( adopero solo quello della vostra regione). Sono un ottimo antipasto….( scusa se mi sono dilunguata un po’ troppo)…
ottima idea la proverò. Vorrei chiederti invece se nella ricetta delle zucchine tonde ripiene dove è prevista la cottura al forno, potrei sostituirla con la cottura al tegame, visto che a causa del caldo vorrei evitare l’uso del forno.
Grazie