I Tubetti con cozze e fagioli sono il cavallo di battaglia del mio papà, insieme a tanti altri piatti della tradizione pugliese infatti lui è un cultore dei piatti tradizionali ma non solo, direi anche dei sapori semplici e, lasciatemelo dire, dei condimenti “abbondanti” (ma questo resti tra noi perché lui è fermamente convinto del contrario! )
Ma comunque devo ammettere che è proprio grazie al mio papà, che ho imparato ad apprezzare e quindi a preparare i tubetti con cozze e fagioli. Inizialmente mi risultava difficile pensare all’abbinamento delle cozze con i legumi, ma credetemi, il sapore è davvero particolare e va provato!
Tubetti con cozze e fagioli
Ingredienti:
2 kg di cozze
200 gr di fagioli cannellini
200 gr di tubetti
10 pomodorini
1 spicchio d’aglio
olio extra vergine d’oliva
sale (q.b.)
pepe (q.b.)
prezzemolo (q.b.)
Procedimento:
Teniamo a bagno i fagioli per una notte intera e li cuciniamo come facciamo abitualmente con i legumi secchi
A cottura ultimata mettiamo i fagioli in una ciotola e teniamo da parte anche il fondo di cottura.
Puliamo le cozze e le cuociamo in una padella per qualche minuto a fiamma vivace, una volta aperte tutte, alcune le sgusciamo, mentre le altre le teniamo da parte per ultimare il piatto.
In un’ altra padella facciamo soffriggere l’aglio con l’olio e quando sarà imbiondito, aggiungiamo i pomodorini tagliati in 4.
Aggiungiamo i fagioli con il fondo tenuto da parte e continuiamo con la cottura.
Cuociamo anche la pasta in acqua e sale e non appena cotta la uniamo ai pomodori e fagioli e alle cozze sgusciate.
Mescoliamo il tutto, quindi completiamo la cottura.
Prima di servire aggiungiamo un pizzico di pepe, un filo di olio e la restanti cozze.
ottimo piatto, complimenti e buona serata
complimenti…. bontà ricetta
Sicuramente un pitto buonissimo,ho gia’ l’acquolina in bocca!!!!!!!
Scusate volevo dire piatto <3