Go Back
+ servings

Castagnole al cucchiaio soffici

Miele di Lavanda
Le castagnole sono uno di quei dolci a cui è davvero difficile resistere. Prepararle al cucchiaio le rende ancora più pratiche e veloci da realizzare.In questa variante, risultano più leggere rispetto alla ricetta tradizionale, pur conservando tutta la loro golosità. Naturalmente, trattandosi di un dolce fritto, è consigliabile gustarle con moderazione.
5 da 1 voto
Preparazione 15 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 25 minuti
Portata dolci
Cucina Italiana
Porzioni 20 castagnole
Calorie 300 kcal

Strumenti

  • 1 schiumarola

Ingredienti
  

  • 220 gr di farina
  • 60 gr di zucchero
  • 2 uova
  • 40 gr di burro
  • La buccia di un limone
  • Un cucchiaio di liquore di limone facoltativo
  • Una bustina di vanillina
  • Mezza busta di lievito x dolci

Istruzioni
 

  • Prendiamo una ciotola grande e mettiamo gli ingredienti uno per volta iniziando dallo zucchero.
  • Aggiungiamo il burro ammorbidito e cominciamo a lavorare il tutto con la forchetta.
  • Poi è il turno delle uova, il limone, la bustina di vanillina e il lievito
  • Per ultimo la farina quando si sarà formata una pastella bella compatta
  • Inserendo la farina prestiamo attenzione che non si formino grumi
  • Continuiamo l'impasto con la forchetta sino a quando diventerà bello liscio
  • Adesso scaldiamo per bene l'olio, facciamo le palline con il cucchiaio delle nostre castagnole e friggiamole
  • Aiutiamoci con una schiumarola appena saranno diventate belle colorate
  • Facciamole scolare su una carta e spolveriamo con zucchero semolato
  • Per l'olio della frittura va benissimo quello di arachidi o anche il classico Friol. L'importante è che non si assorba troppo nelle castagnole. Non sprecate l'olio extra vergine di oliva per friggere.

Nutrizione

Calorie: 300kcal
Keyword castagnole