Go Back
+ servings
Miele di Lavanda

Crema di Melanzane siciliana

5 da 1 voto
Durante la preparazione della crema di melanzane qualcosa doveva andare storto e quel qualcosa era proprio il mio video! Fortunatamente la ricetta in sè non ha avuto nessun problema, anzi buonissima, dato questo aspetto direi che la probabilità della legge di Murphy è la più quotata. Veniamo alla ricetta: ho fatto il mio secondo esperimento di crema di melanzane, piatto che mi ha letteralmente rapita quest'estate, nuova entrata nel menù della Vecchia Lampara. Una volta tornata qui volevo assolutamente ricreare quel sapore e ve lo assicuro non è facile, soprattutto usando melanzane londinesi.
Preparazione 20 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 50 minuti
Porzioni: 2 persone
Portata: Condimento
Cucina: Italiana
Calorie: 280

Ingredienti
  

  • 2 Melanzane una per persona
  • Peproncino
  • Basilico o Prezzemolo a vostro gusto la mia teoria del basilico con la melanzana combatte contro quella di dario, lui è per il matrimonio prezzemolo-melanzana!
  • uno spicchio d'Aglio
  • Sale
  • Olio EvO
  • Acqua di cottura della pasta q.b.

Preparazione
 

  1. Tagliare a metà le melanzane, nel verso della lunghezza.
  2. Inciderle con il coltello diagonalmente senza andare in profondità.
  3. Spennellare con olio, un pizzico di sale, peperoncino, aglio in camicia, basilico/prezzemolo.
  4. Riporle in una teglia da forno con il verso inciso rivolto in basso.
  5. Cuocere per 1 oretta e mezzo a 190° (il tempo è indicativo, l'importante che alla fine risultino ben morbide!)
  6. taglio alla cracco!
  7. Una volta cotte le melanzane, mettere l'acqua per la pasta, nel mentre aiutandoci con un cucchiaio estraiamo tutta la polpa dalle melanzane (ho perso la sensibilità alle dita per farlo!) e mettiamola in un mixer,
  8. aggiustiamo di sale. Buttiamo la pasta, e mixiamo le melanzane aiutandoci con un po' di acqua di cottura a.b.
  9. Aggiungiamo un po' di basilico.
  10. Ripassiamo in padella la pasta con la crema! Io ho finito con un po' di pancetta come fanno alla Vecchia Lampara e un po' di parmigiano!

Valori Nutrizionali

Calorie: 280kcal