Go Back
+ servings
Miele di Lavanda

Fregola sarda con vongole

4 da 1 voto
Oggi vi presento un piatto tipico della bellissima Sardegna dove sono stato ospite di un amico. Vi parlo infatti della ricetta della fregola sarde con le vongole che ho provato a replicare una volta tornato a casa. La ricetta originale è piuttosto semplice ma ho apportato qualche piccola modifica per renderla ancora più saporita. Ve la consiglio la zuppa di fregole con vongole in una cenetta a 2 magari o una serata con amici.
Preparazione 30 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 1 ora
Porzioni: 2 persone
Portata: Portata principale
Cucina: Italiana
Calorie: 210

Ingredienti
  

  • 2 spicchi di aglio
  • 200 grami di fregola
  • 1 kg di vongole
  • 1 mazzetto di prezemolo
  • 1/4 di porro
  • 1 gambo di sedano
  • 5-6 cucchiai di olio EVO
  • acqua qb
  • 1 pizzico di curcuma
  • 1 pizzico di pepe bianco
  • sale qb

Preparazione
 

  1. Lavate le vongole sfregandole sul dorso dopo averle tenute per circa 2 ore in acqua.
  2. Tritate finemente aglio, prezzemolo, sedano e porro.
  3. Unite le vongole al trito e fate un sautè facendo cuocere a fuoco alto e con coperchio per 7-8 minuti o fino a quando tutti i frutti di mare non si saranno schiusi.
  4. Filtrate tutto, recuperate l'acqua e quanto piu' trito e possibile, tenete le vongole da parte e riaccendete il fuoco aggiungendo una quantità di acqua piu' o meno pari.
  5. Quando il vostro fondo di cottura arriverà a bollire aggiungete il sale ed il pepe bianco e poi la fregola e fate cuocere per circa 10 minuti. (controllate il tempo di cottura sul pacco della fregola perchè a seconda della grandezza varia)
  6. Intanto sgusciate le vongole e tenetene qualcuna con il guscio.
  7. Una volta che la fregola sarà quasi cotta, aggiungete l'olio, la curcuma e le vongole sgusciate e rimestate fin quando la fregola non sarà ben colorata e soprattutto ben cotta.
  8. Impiattate aggiungendo qualche vongola con il guscio ed un ciuffetto di prezzemolo.

Valori Nutrizionali

Calorie: 210kcal

Note

Consiglio Vino: La fregola è tipica della Sardegna.. quindi su questo piatto va bevuto un buon bianco Vermentino DOC.