Ingredienti
Preparazione
- Iniziamo con la pulizia dei funghi: staccate delicatamente i cappelli dal gambo, eliminate le parti più dure e spazzolate i funghi con un panno umido per rimuovere eventuali residui di terriccio.
- Preparate una teglia foderandola con carta da forno e disponetevi sopra i funghi Pleurotus, avendo cura di lasciare lo spazio tra uno e l’altro.
- In una ciotola, mescolate il pangrattato con il parmigiano grattugiato. In un’altra ciotola, tritate finemente gli spicchi d’aglio e il prezzemolo fresco, quindi aggiungete il tutto alla miscela di pane e formaggio.
- Ora, condite i funghi con un filo d’olio extra vergine d’oliva, una spolverata di sale e pepe. Distribuite uniformemente la miscela di pane, aglio, prezzemolo e formaggio su ciascun fungo.
- Infornate in forno preriscaldato a 180°C e cuocete per circa 15-20 minuti, o fino a che il formaggio non sia ben dorato.
- Una volta pronti, sfornate i vostri funghi Pleurotus gratinati al forno e lasciateli riposare per qualche minuto prima di servire.
Valori Nutrizionali
Note
Per una variante gustosa, potete aggiungere alla panatura delle noci tritate; daranno un tocco croccante e un sapore peculiare ai vostri funghi.
– Per una ricetta più leggera, potete omettere il formaggio e gratinare i funghi solo con pangrattato, aglio e prezzemolo; il risultato sarà ugualmente delizioso.
– Naturalmente, i tempi di cottura possono variare a seconda del forno: tenete sempre d’occhio i vostri funghi per evitare che si secchino troppo o che il formaggio bruci.
– I funghi Pleurotus gratinati al forno sono ottimi serviti come antipasto o come contorno a piatti di carne.
– Per una ricetta più leggera, potete omettere il formaggio e gratinare i funghi solo con pangrattato, aglio e prezzemolo; il risultato sarà ugualmente delizioso.
– Naturalmente, i tempi di cottura possono variare a seconda del forno: tenete sempre d’occhio i vostri funghi per evitare che si secchino troppo o che il formaggio bruci.
– I funghi Pleurotus gratinati al forno sono ottimi serviti come antipasto o come contorno a piatti di carne.