trasferire il lievito naturale in una ciotola capiente insieme al miele (fare lo stesso in caso si proceda con il lievito di birra)
scioglierli in latte e acqua a temperatura ambiente (20° circa)
mescolare le due farine ed incorporarle progressivamente a pioggia ai liquidi nella ciotola
aggiungere l’uovo, il burro morbido in fiocchi, la buccia del limone ed in ultimo il sale continuando a lavorare
trasferire il composto su un piano da lavoro infarinato e lavorarlo energicamente per qualche minuto fin quando non risulterà liscio e molto elastico
trasferirlo in una ciotola pulita, coprirlo e riporlo in luogo riparato (es. forno chiuso) per tutta la notte
mescolare l'uva passa al vino liquoroso e tenere da parte
capovolgere delicatamente l'impasto su un piano infarinato
appiattirlo con i polpastrelli e ripiegare i lembi esterni verso il centro in modo da ottenere la forma di un rettangolo regolare
stendere l'impasto con un matterello fino ad ottenere un rettangolo lungo e non troppo largo (25 x 60 cm circa) con uno spessore di 4 mm
sciogliere a bagnomaria il burro ed utilizzarlo per spennellare la superficie del rettangolo
mescolare lo zucchero di canna alla cannella e spargerli sull'impasto
tritare grossolanamente l'arancia candita e distribuirla su tutta l'area insieme alle gocce di cioccolato ed all'uva passa ben strizzata
schiacciare delicatamente tutto con i polpastrelli in modo da far aderire i vari pezzettini
avvolgere l'impasto su se stesso partendo dal suo lato più lungo in modo da ottenere un salame
posizionarlo sul piano da lavoro in posizione verticale rispetto a voi e - a partendo da circa 3 cm dall'estremità superiore - tagliare con decisione il filoncino a metà per tutta la lunghezza (esclusa la giuntura iniziale)
roteare leggermente ogni metà del filoncino in modo da avere la parte interna verso l'alto
incrociare ed intrecciare le due parti fino alla fine dell'impasto
ricongiungere le due estremità formando una corona circolare
trasferire la ghirlanda su una leccarda rivestita di carta forno
spennellarla con un po' di burro fuso, coprirla con della pellicola da cucina e lasciarla lievitare in luogo tiepido e riparato per circa 2 ore (o comunque fino al raddoppio)
spennellare la treccia con un miscuglio a base di uovo ed un goccio di latte
cuocere in forno statico preriscaldato a 200° per 10 minuti
proseguire la cottura per altri 20 minuti a 180° monitorando il livello di doratura
lasciar raffreddare completamente prima di impacchettare
ultimare eventualmente con qualche cucchiaino di glassa di zucchero all'acqua in modo da simulare un po' di brina
decorare con un nastro festoso