Go Back
+ servings
Miele di Lavanda

Il Ragù estivo

4.50 da 2 voti
Fino al 21 settembre è concesso parlar d'estate anche se io ne parlerei tutto l'anno. E così è successo che allontanandomi dal ragù classico, mantenendo la carne macinata e il pomodoro, ho fatto su due piedi un ragù che non pensavo così delizioso, una ricettina da tenere nel cassetto per una cenetta o aperitivo. La presento in versione Finger Food, che fa sempre la sua scena!
Preparazione 20 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 1 ora
Porzioni: 4 persone
Portata: Portata principale
Cucina: Italiana
Calorie: 330

Ingredienti
  

  • 20 Conchiglioni Grandi - direi 4-5 per persona
  • 400 gr Carne Macinata
  • 2 Zucchine
  • 6 Pomodori da sugo
  • 1/2 Cipolla
  • Qualche fettina di Gruviera Provola o Galbanino, un formaggio che si sciolga in forno.
  • Peperoncino
  • Parmigiano
  • Basilico
  • Sale e Olio EvO

Preparazione
 

  1. In una padella scaldiamo l'Olio con il peperoncino, imbiondiamoci poi la cipolla a cubetti e aggiungiamo la carne, facendola rosolare.
  2. Mettiamo l'acqua per la pasta e la useremo per bollire per qualche secondo i pomodori per poterli spelare.
  3. Tagliati a cubetti li aggiungiamo alla carne. Facciamo andare il tutto per un po' a fuoco medio.
  4. Nel mentre tagliamo le zucchine a cubetti un po' spessi e li aggiungiamo al tutto e lasciamo andare sinché sarà tutto omogeneo e profumato. Aggiustando di sale e spezzettando qualche foglia di basilico.
  5. Nel mentre cuociamo la pasta e la lasciamo giusto due minutini indietro un per ripassare il tutto in padella con un po' di parmigiano e un per finire la cottura in forno, con sopra una fettina di formaggio, a 190° per 5-6 minuti in modalità grill!
  6. Servire con un letto di ragù! Bè che ne dite del risultato?

Valori Nutrizionali

Calorie: 330kcal