Go Back
+ servings

Pangoccioli ricetta originale

Miele di Lavanda
Nella ricetta originale e semplice di oggi vi spiego passo passo come fare i deliziosi Pangoccioli (piccoli panini al cioccolato) in casa. Questi panini sono famosissimi sia perchè molto pubblicizzati e sia perchè sono davvero strepitosi. I Pangoccioli hanno il dono di trasformare ogni momento della giornata, perchè. grazie a questa ricetta porterete a colazione o a merenda i Pangoccioli come quelli originali talmente soffici e saporiti da farvi dimenticare quelli che compravate al supermercato.
5 da 1 voto
Preparazione 1 ora 40 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 2 ore
Portata dolce
Cucina Italiana
Porzioni 20 porzioni
Calorie 280 kcal

Ingredienti
  

Questa quantità di ingredienti si intende per un numero importante di Pangoccioli. Dimezzatela se siete in pochi a consumarli.

PER IL THAN ZHONG:

  • 40 gr Farina
  • 200 ml Acqua

PER L'IMPASTO PRINCIPALE:

  • 600 gr Farina
  • 2 Uovo
  • 180 gr Latte
  • 16 gr Lievito di birra fresco
  • 110 gr Zucchero
  • 8 gr Sale
  • 50 g Olio di semi
  • 240 gr Cioccolato fondente
  • INOLTRE:
  • 2 Tuorli d'uovo
  • 60 ml Latte

Istruzioni
 

  • Per iniziare, utilizziamo il Tang Zhong. E’ un mix di farina e acqua che, quando cotto e mescolato su fuoco medio, risulterà un gel che renderà i pangoccioli soffici e farà la differenza in termini di consistenza. Aggiungete un po’ di zucchero prima di metterlo da parte per evitare che si formi una crosta dura sulla superficie.
  • una semplice miscela di acqua e farina, dobbiamo appunto miscelare farina e acqua in un pentolino e poi ovviamente portiamo sul fuoco mescolando continuamente otterremo una sorta di besciamella senza l'aggiunta di latte e di burro

Impasto principale

  • In una ciotola combinare latte a temperatura ambiente, lievito di birra, farina (preferibilmente di tipo 01), l’uovo, il Tang Zhong con zucchero e gradatamente il sale e l’olio di semi.
  • Se volete potete utilizzare il classico gancio, io utilizzo quello a forma di foglia e mi trovo davvero bene con lei Innanzitutto mi amalgama meglio gli ingredienti
  • coprite la ciotola e dopo una mezz’ora di tempo fate delle pieghe portando l’impasto dall’esterno verso l’interno, voi fate queste pieghe per tre volte intervallando con i riposi
  • Prendete un pezzo di impasto, tiratelo un pò e osservate se è estensibile. Questo vuol dire che è pronto e iniziamo ad incorporare il sale e l’olio di semi
  • Quando l’impasto è ben amalgamato ed elastico, incorporare il cioccolato a pezzi.
  • Una volta terminato l’impasto create porzioni da 70 grammi circa e formate dei Pangoccioli. Il segreto per renderli carini è lavorarli con le mani sino ad ottenere la forma che desideriamo
  • Metteteli in una teglia oleata, copriteli con un canovaccio leggermente umido e lasciateli lievitare finché non raddoppiano di volume.
  • Questo dovrebbe richiedere circa un’ora abbondante. Spennellate i panini con un mix di tuorlo d’uovo e latte e infornateli a 180 gradi in modalità statica per circa 15-20 minuti, fino a quando non diventano dorati.
  • Una volta cotti e ancora leggermente caldi, potete conservarli in un sacchetto (i classici per alimenti) per mantenerli morbidi e freschi più a lungo oppure in una confezione di latta.

Note

Preparando questi Pangoccioli a casa, non solo avrete l’opportunità di gustare un prodotto fatto in casa, ma potrete anche ritrovare i ricordi della vostra infanzia. Mi raccomando non utilizzate il burro ma l'olio perchè altrimenti avrete un pangocciolo che tenderà a diventare duro.

Nutrizione

Calorie: 280kcal
Keyword pangoccioli