scaldare l'acqua per la pasta
lavare e tagliare i friggitelli in maniera piuttosto grossolana - circa in 3 parti ogni peperone (Non fa niente se resterà qualche semino che da noi - nei paesi del Sud - è ritenuto una prelibatezza)
scaldare il fondo di una padella antiaderente capiente
grigliarvi i peperoni per una decina di minuti mescolando di tanto in tanto
aggiungere un generoso giro di olio e lasciare che i peperoni si ammorbidiscano
salarli e trasferirli in un piatto
calare la pasta nell'acqua bollente e salata (circa 11 minuti di cottura)
tritare finemente l'aglio
aggiungerlo nella padella "sporca" dell'olio dei friggitelli insieme a 3 ulteriori cucchiai di olio
farlo dorare
aggiungere i pomodorini precedentemente lavati e spaccati a metà
lasciarli insaporire a fuoco medio
salare
quando mancheranno circa 2 minuti al termine della cottura della pasta scolarla con una schiumarola e trasferirla in padella unitamente ad un mestolo di acqua bollente
mantecare
aggiungere i friggitelli e lasciar andare per un paio di minuti
spegnere il fuoco ed aggiungere abbondante basilico fresco
ultimare con la burrata, una spruzzata di pepe ed un filo di olio crudo
servire