Go Back
+ servings
Miele di Lavanda

Focaccia Pugliese Ricetta originale

5 da 1 voto
Personalmente preferisco la pizza alta piuttosto che bassa e croccante. La Focaccia Pugliese, intesa come “parente alla lontana” della pizza, incontra quindi i miei gusti. Per di più, il suo sapore, mi fa tornare bambino, quando nonna la preparava (in modo simile), al forno a legna, una volta a settimana quando si preparava il pane e le “pizzonte” ma questa è un’altra storia.
Questa ricetta della Focaccia Pugliese prende spunto dall'originale ma con qualche variante
Come condimento potete sbizzarrirvi oltre ai pomodorini si possono aggiungere olive, capperi, acciughe etc. Oppure con una conserva di pomodoro a pezzettoni e cipolla è buonissima.
Preparazione 2 ore
Cottura 40 minuti
Tempo totale 2 ore 40 minuti
Porzioni: 4 porzioni
Portata: Pane
Cucina: Italiana
Calorie: 260

Ingredienti
  

  • 500 gr di farina;
  • 300 gr. patate;
  • 200 ml di Acqua;
  • 1 lievito di birra;
  • 15 gr. di zucchero;
  • 20 gr di sale;
  • 20 pomodorini;
  • 50 gr olio evo;
  • Origano

Preparazione
 

  1. Lessate le patate e quando saranno ben cotte, quasi sfatte, passatele allo schiaccia-patate.
  2. Diluite il lievito con 100ml di acqua tiepida e scioglietevi lo zucchero.
  3. Disponete la farina a fontana (oppure mettete tutto nell’impastatrice), versate al centro l’acqua preparata e impastate.
  4. Aggiungete le patate al composto e continuate ad impastare.
  5. Diluite il sale nell’acqua rimanente e aggiungetela al composto.
  6. Unite la metà dell’olio e lavorate finché la pasta non risulterà soda ed elastica.
  7. Lasciate lievitare per una nottata.
  8. Oleate uno stampo di diametro 28/30cm. trasferitevi la pasta e rilavoratela un pò.
  9. Appiattitela e conditela con i pomodorini tagliati a metà, abbondante origano e l’altra metà di olio.
  10. Rifate lievitare per un paio di ore.
  11. Cuocete la focaccia in forno preriscaldato a 200° per 35/40 minuti.

Valori Nutrizionali

Calorie: 260kcal