Grissini con lievito madre
Miele di Lavanda
Croccanti, rustici e profumati: questi grissini al lievito madre sono perfetti per aperitivi o come snack genuino fatto in casa.
Preparazione 30 minuti min
Cottura 20 minuti min
Tempo totale 5 ore h
Portata Pane e Snack
Cucina Italiana
Porzioni 30 grissini
Calorie 60 kcal
- 500 g farina 00
- 250 ml acqua fino a 270 ml se necessario
- 180 g lievito madre rinfrescato
- 10 g sale fino
- 50 ml olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaino malto d’orzo oppure miele
- 1 cucchiaio erbe aromatiche secche rosmarino, origano, timo, ecc.
- farina di semola rimacinata per la spianatoia
- olio extravergine di oliva per spennellare
Sciogli il lievito madre con l'acqua e il malto d’orzo in una ciotola.
Aggiungi gradualmente la farina, poi il sale e infine l’olio. Lavora fino a ottenere un impasto elastico.
Dividi l’impasto in più parti, aromatizza con le erbe secche a piacere e forma delle palle. Lascia lievitare coperte per 3 ore.
Schiaccia l’impasto e piegalo a libro. Copri e lascia lievitare ancora 1 ora.
Taglia strisce larghe un dito, stendile leggermente e attorcigliale.
Disponi i grissini su teglia con carta forno, spennella con olio e lascia riposare 10 minuti.
Cuoci in forno statico preriscaldato a 200°C per 18–20 minuti o fino a doratura.
Consigli
-
Se vuoi grissini più sottili e croccanti, stendili di più.
-
Puoi aggiungere semi di papavero o sesamo sopra prima di infornare.
-
Si conservano perfettamente per 4–5 giorni in una scatola di latta o sacchetto di carta.
Keyword fatti in casa, grissini, lievito madre