I lampascioni sott’olio sono una delle conserve più tipiche della tradizione pugliese. Dal sapore amarognolo ma unico, diventano un antipasto irresistibile e genuino, perfetto da servire con pane casereccio e formaggi.
Olio extravergine di oliva pugliesequanto basta per coprire
Istruzioni
Pulire i lampascioni eliminando terra e radici, inciderli a croce alla base e metterli in ammollo in acqua fredda leggermente salata per 8-12 ore, cambiando l’acqua più volte.
Portare a bollore acqua e aceto in parti uguali con un pizzico di sale e lessare i lampascioni per circa 20-25 minuti.
Scolarli e lasciarli asciugare completamente su un panno pulito per qualche ora.
Disporre i lampascioni nei vasetti sterilizzati alternando aglio, peperoncino e aromi.
Coprire con olio extravergine d’oliva eliminando eventuali bolle d’aria e chiudere ermeticamente i vasetti.
Conservare in luogo fresco e buio. Attendere 2-3 settimane prima del consumo per una migliore insaporitura.
Note
Ottimi come antipasto con pane casereccio, formaggi o accanto ad arrosti di carne.