Go Back
+ servings

Panzerotti Bimby

Miele di Lavanda
Come si preparano i panzerotti con il Bimby? I panzerotti sono una specialità gastronomica tipica delle rosticcerie. Si tratta di un cerchio di pasta ripieno, chiuso su sé stesso a formare una mezzaluna.
In alcune zone d’Italia con questo termine viene anche indicato il calzone.
Esistono molte varianti, soprattutto nel sud d’Italia, la più famosa è quella pugliese. Difatti l’autentico panzerotto nasce proprio in Puglia dalla cucina povera.
5 da 1 voto
Preparazione 2 ore 30 minuti
Cottura 5 minuti
Tempo totale 2 ore 40 minuti
Portata finger food
Cucina Italiana
Porzioni 15 panzerotti
Calorie 350 kcal

Ingredienti
  

Impasto

  • 320 g di farina + q.b.
  • 40 g di burro morbido a pezzi
  • 150 g di acqua
  • 1 cucchiaino di sale

Ripieno

  • 50 g di prosciutto cotto a pezzi
  • 100 g di mozzarella ben sgocciolata a pezzi 2 cm
  • 1 uovo tuorlo e albume separati
  • Pizzico di sale
  • Una manciata di pepe nero macinato
  • olio per frittura

Istruzioni
 

Come si fa l’impasto e il ripieno per i panzerotti

  • Porre nel boccale la farina, il burro, l’acqua, il sale e impastare: 1 min.
  • Rimuovere l’impasto dal boccale,
  • trasferirlo sul piano da lavoro,
  • lavorarlo velocemente sul piano di lavoro e formare una palla.
  • Spostare l’impasto in una zuppiera.
  • Coprire con pellicola trasparente e lasciare riposare per 30 minuti circa a temperatura ambiente.

Per il ripieno

  • nel boccale pulito e asciutto mettere il prosciutto e tritare: 5 sec./vel. 5. Spostare in una ciotola e tenere da parte.
  • Infilare nel boccale la mozzarella e tritare: 3 sec./vel. 5. Raccogliere sul fondo con la spatola.
  • Mettere il tuorlo, il sale, il pepe, il prosciutto tritato messo da parte e amalgamare: 10 sec./vel. 5.
  • Spostare in una ciotola e tenere da parte.
  • Riprendere l’impasto, dividerlo in due parti e stendere la pasta sul piano di lavoro leggermente infarinato con un matterello ottenendo una sfoglia. Tagliare la pasta con un coppapasta rotondo.
  • Disporre al centro di ogni disco un cucchiaio del ripieno preparato, spennellare il bordo dei dischi con l’albume leggermente sbattuto e chiudere a mezzaluna, sigillando bene.
  • Scaldare in una padella abbondante olio per frittura.
  • Friggere i panzerotti e scolarli lasciandoli riposare su carta assorbente.

Note

Considerazioni importanti

  • Il Bimby semplifica e velocizza l’impasto, garantendo un risultato omogeneo e ben incordato in pochi minuti.
  • Le lievitazioni restano cruciali per una resa perfetta, specie se vuoi ottenere un panzerotto gonfio e ben cotto anche al centro.
  • Il tempo di formatura e chiusura dipende da quanta esperienza hai e da quante unità prepari: di solito tra 20 e 30 minuti per una decina di pezzi.

Nutrizione

Calorie: 350kcal
Keyword panzerotti