Spaghetti con cannolicchi
Miele di Lavanda
Oggi un primo piatto leggero, dal profumo di mare e dal sapore intenso. Prepariamo insieme gli spaghetti con i cannolicchi. Per chi non li conoscesse sono molluschi come tanti altri con la differenza che sono poco diffusi. Il piatto di oggi non è adatto ad un'abbuffata ma ad un assaggio. Per questo troverete porzioni di ingredienti piuttosto basse.
Preparazione 10 minuti min
Cottura 20 minuti min
Tempo totale 30 minuti min
Portata Portata principale
Cucina Italiana
Porzioni 2 persone
Calorie 220 kcal
4 cannolicchi 200 grammi di spaghetti 1 ciuffo di prezzemolo 1 pizzico di sale 1/2 aglio 1 pizzico di pepe 5-6 cucchiai di olio di oliva 1/4 di bicchiere di vino bianco
Soffriggete l'aglio schiacciato in un pentolino,
Aggiungete il vino bianco e fate sfumare legermente con il coperchio appoggiato per altri 2-3 minuti.
Spegnete e filtrate il sugo dei cannolicchi tenendo i frutti di mare da parte.
Cuocete la pasta in abbondate acqua salata e scolatela al dente.
rimuovete l'aglio ed aggiungete il prezzemolo ed i cannolicchi cuocete per 3-4 minuti con il coperchio
Fate saltare in padella gli spaghetti con il sugo dei cannolicchi fin quando non si sarà assorbito al 90% circa.
Impiattate arrotolando gli spaghetti al centro di un piatto tondo, spolverate di pepe e prezzemolo ed adagiate i frutti di mare lateralmente.
CONSIGLIO VINO: Io ci ho abbinato una Vernaccia però ci sta bene anche un Vermentino.