Chi ha detto che gli intolleranti devono rinunciare ai dolci buoni? Questa crostata alle fragole senza glutine e senza lattosio è pensata proprio per chi cerca leggerezza e gusto in un’unica fetta. Preparata con farina di Kamut ma facilmente adattabile con farina di riso o mix gluten free, è il dolce perfetto per grandi e piccoli, anche in caso di intolleranze.
Semplice da realizzare, profumata e colorata, è una base versatile da farcire come vuoi, ma con le fragole dà il meglio di sé. Una ricetta utile, furba e inclusiva da tenere sempre a portata di mano.

Crostata alle fragole senza glutine e senza lattosio
Eccoci qui con un altra versione della crostata, questa volta la consigliamo per gli intolleranti, dato che useremo la farina di Kamut, per i celiaci è sostituibile con la farina di riso o semplicemente con la farina senza glutine.Come sempre speriamo vi sia utile la nostra versione .
Ingredienti
Preparazione
- Versare in una ciotola la margarina a pezzi, insieme alla farina di mais ed amalgamare i 2 ingredienti
- successivamente aggiungere la farina di Kamut, (la farina senza glutine in alternativa) lo zucchero, il lievito e continuare ad amalgamare.
- Poi versare le 2 uova e assicurandosi di amalgamare bene il tutto, impastare per qualche minuto;
- se l’impasto dovesse presentarsi un po’ appiccicoso potete aggiungere un po’ di farina di Kamut.
- A questo punto avvolgete l’impasto nella pellicola trasparente e farlo riposare in frigo 30 min./ 1 ora.
- Ora ci resta solo da imburrare ed infarinare una teglia per adagiarvi a mano l’impasto, ricordate di non farla troppo spessa;
- dopo di che aggiungere la marmellata(noi abbiamo usato quella di fragole ma potete usare quella che preferite ovviamente) e successivamente creare le listarelle o aiutandosi con il mattarello oppure usando un metodo molto facile e utile in caso di “impasto appiccicoso”, purtroppo l’assenza di glutine o comunque la presenza minima di esso rende il tutto un po’ appiccicoso,
- quindi creare dei “salamini” con le mani e stenderle sulla torta per poi appiattirle leggermente con le dita.
Note
Ora non ci resta che infornare nel forno preriscaldato a 170/180 gradi per circa 30 minuti.