La Torta Russa di Verona è un dolce dal fascino unico, legato a leggende romantiche e alla tradizione scaligera. Profumata di amaretti e mandorle, avvolta da una croccante pasta sfoglia, è una ricetta che conquista al primo assaggio. Segui passo dopo passo la preparazione e prova anche tu questo capolavoro della pasticceria veronese!

Torta Russa di Verona
Strumenti
- 1 ciotola capiente
- 1 frusta o sbattitore elettrico
- 1 tortiera a cerniera da 24 cm
Ingredienti
- 100 g biscotti amaretti sbriciolati
- 100 g mandorle sbriciolate
- 3 uova
- 150 g zucchero
- 150 g burro morbido
- 150 g farina autolievitante (tipo Spadoni)
- 1 bustina vanillina
- 1 pizzico sale
- 1/2 bicchierino liquore amaretto
- 1 rotolo pasta sfoglia rotonda
- mandorle intere per decorare
Istruzioni
- Sbriciola gli amaretti e le mandorle in una ciotola capiente.
- Aggiungi le uova, lo zucchero, il burro morbido a pezzetti, la farina autolievitante, la vanillina, il pizzico di sale e il liquore amaretto.
- Mescola bene con una frusta o uno sbattitore elettrico fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Stendi la pasta sfoglia in una tortiera a cerniera da 24 cm, lasciando i bordi alti.
- Versa l’impasto sopra la sfoglia e livellalo con una spatola.
- Decora la superficie con alcune mandorle intere.
- Inforna a 170°C per circa 45 minuti. Controlla la cottura con la prova stecchino.