La torta alla ricotta ripiena è un grande classico della pasticceria siciliana, amata per il suo cuore morbido e cremoso racchiuso in un guscio di frolla fragrante. In Sicilia, la crema di ricotta è protagonista di moltissimi dolci iconici, ma questa versione semplice e casalinga della torta ne esalta tutta la bontà con pochi ingredienti genuini e tanto sapore. È il dolce perfetto da servire a fine pasto o durante una festa in famiglia, con la sua consistenza vellutata e il profumo tipico delle specialità dell’isola. Prepararla è facile, ma il risultato è da veri intenditori: ecco come realizzare questa delizia siciliana direttamente nella tua cucina.

Torta alla ricotta ripiena (ricetta siciliana)
La torta ripiena di crema ricotta è uno dei dolci più famosi della cucina siciliana. Conosciuti sono i dolci alla ricotta realizzati in Sicilia e poi divenuti famosi in tutto il mondo. Tra questi c'è la torta con ripieno di crema di ricotta. Una prelibatezza unica e saporita come pochi altri dolci. La versione che preparo oggi della torta siciliana con ricotta è quella più facile ma allo stesso tempo sappiate che è anche uno delle più saporite e deliziose.
Ingredienti
Preparazione
Per l'impasto
- Sbattere bene il burro con lo zucchero fino a renderlo cremoso.
- Aggiungere tuorlo, uovo e sbattere bene.
- La farina e il lievito vengono setacciati e aggiunti, formando un impasto morbido.
- Lasciar riposare in frigo per mezz’ora.
- 2/3 parti dell’impasto vengono stese e una fonte imburrata viene foderata e ricoperta con il ripieno. L’impasto rimanente viene steso e il ripieno viene coperto e i bordi si stringono bene.
- Cuocere in forno moderato per 30-40 min.
- Sformare e una volta fredda spolverizzare con zucchero a velo.
Per il ripieno
- sciogliere la ricotta fino a ottenere una crema,
- aggiungere lo zucchero, il burro, i tuorli e l’essenza di vaniglia.
- Sbattere fino a che liscio.
- Per renderlo più consistente, potete incorporare gli albumi montati a neve