Hanno il profumo della festa e il sapore di una storia antica: gli amaretti sardi sono biscotti unici, nati nel cuore della Sardegna e arrivati fino a noi con tutto il loro carattere. Realizzati con mandorle dolci e senza conservanti, sono famosi per la loro doppia anima: croccanti all’esterno, morbidi e umidi dentro, completamente diversi dai classici di Saronno.
Grazie al Bimby, oggi puoi prepararli facilmente a casa, seguendo la ricetta ispirata alla tradizione ma adattata in modo sicuro (senza mandorle amare). Perfetti per le feste, le ricorrenze o semplicemente per accompagnare un caffè con un tocco di Sardegna.

RICETTA AMARETTI SARDI BIMBY
Ingredienti
- 300 g di mandorle pelate dolci
- 50 g di mandorle pelate amare
- 1 limone la scorza (preferibilmente biologico)
- 300 g di zucchero
- 3 albumi a temperatura ambiente
Istruzioni
- Porre nel boccale le mandorle e tritare finemente: 20 sec./vel. 7.
- Spostare in una ciotola e tenere da parte.
- Inserire nel boccale la scorza di limone e 200 g di zucchero, polverizzare: 20 sec./vel. 10.
- Radunare sul fondo con la spatola.
- Accorpare il trito di mandorle e amalgamare: 10 sec/vel. 4.
- Con lame in movimento vel. 3 aggiungere gli albumi, uno per volta e continuare a mescolare fino ad ottenere un composto morbido.
- Preriscaldare al forno a 170°C. Rivestire la placca del forno con carta forno.
- Con le mani bagnate, formare delle piccole palline con il composto della grandezza di una noce e passarle leggermente nello zucchero rimasto.
- Collocare gli amaretti sulla placca preparata schiacciandoli leggermente e distanziandoli fra loro.
- Cuocere in forno caldo (statico) per 15-20 minuti (170°C).
- Lasciar freddare una volta sfornati
Nutrizione
Interessante...