Un incontro sorprendente tra mare e terra: le bavette con gamberi e pancetta sono un piatto che conquista al primo assaggio. La dolcezza dei gamberi si intreccia con la sapidità della pancetta, creando un contrasto irresistibile che avvolge la pasta in un equilibrio perfetto. Una ricetta azzardata ma facilissima da replicare in casa, pensata per chi ama sperimentare a tavola e sorprendere i propri ospiti con un primo piatto fuori dagli schemi. Preparala e lasciati stupire da quanto sia armonioso questo matrimonio di sapori!

Bavette gamberi e pancetta
Una nuova ricetta tanto gustosa quanto azzardata con le bavette che incontrano il sapore dei gamberi e la pancetta. Se pensate che sia un incontro poco naturale vi farò ricredere. Il bello della cucina mediterranea è che permette di sperimentare il mix di questi ingredienti.
Ingredienti
Preparazione
- Ammorbidite i fiori di zucca in un pentolino con un paio di cucchiai di acqua per 2 minuti, aggiungete un pizzico di sale e riducete in crema con il frullatore.
- Aspettate che la crema si freddi e poi conservatela in frigo per farla indurire.
- Scaldate l’olio in padella antiaderente e soffriggete l’aglio per 1 minuto.
- Cuocete la pancetta per 2 minuti, poi aggiungete i gamberi tagliati a pezzi ed i due gamberetti sgusciati interi e cuocete per altri 2 minuti.
- Aggiungete la passata di fiori di zucca e del prezzemolo tritato, amalgamate in pochi minuti.
- In una padellina friggete delle listelle di sedano infarinate per pochi secondi. (potete ricavarle utilizzando il pelapatate sul gambo di sedano)
- Cuocete la pasta in abbondate acuqua salata per metà cottura, scolate la pasta conservando l’acqua di cottura.
- Proseguite la cottura in padella versando la pasta ed un paio di mestoli di acqua di cottura.
- Fate saltare in padella fino a formare una densa cremina e finchè la pasta non sarà cotta.
- Impiattate a nido aggiungendo del sugo e dei pezzi di gamberi e pancetta, un spolverata di prezzemolo ed un goccio di olio a crudo.
- Non dimenticate un gambero sgusciato ed i filetti di sedano croccanti a completare il tutto.
Valori Nutrizionali
Note
Consiglio Vino: Una profumata Falanghina dei Campi Flegrei