La Butterkuchen è molto più di una semplice torta al burro: è un dolce tipico della tradizione tedesca, soffice come una brioche e profumato alla scorza d’arancia. La sua particolarità sta nella copertura golosa di zucchero e crema di latte, che durante la cottura caramella leggermente in superficie regalando una crosticina croccante e irresistibile. Facile da preparare anche in casa, è la scelta perfetta per sorprendere a merenda o a colazione con un dolce genuino e dall’anima internazionale.

Torta al burro tedesca (Butterkuchen)
La Butterkuchen è una torta tedesca soffice e profumata, preparata con un impasto tipo brioche e arricchita da una golosa copertura di zucchero e crema di latte. Perfetta per merende e colazioni speciali!
Ingredienti
Preparazione
- Per l’impasto del pan di Spagna:
- Iniziamo aggiungendo in una ciotola il latte tiepido, sciogliamo anche il lievito, i 2 cucchiai di zucchero e con la frusta manuale mescoliamo bene. Copriamo la ciotola con un piatto e lasciamo riposare per circa 10 minuti finché non inizia ad agire.
- Passati i minuti, aggiungiamo le uova leggermente sbattute, il burro fuso, il pizzico di sale, la scorza d’arancia e mescoliamo bene.
- Continuiamo ad aggiungere la farina mentre la setacciamo 2 o 3 volte, mentre la integriamo con la spatola.
- Passaggio successivo lo lavoriamo con le mani, se osserviamo che è ancora molto umido aggiungiamo qualche cucchiaio di farina. Ricordate, non è un impasto da impastare troppo, bastano pochi minuti e il punto giusto sarebbe che non si attacchi alle pareti della ciotola, nonostante sia appiccicoso.
- Successivamente, copriamo la ciotola e lasciamo riposare per circa 50 minuti o un’ora, o fino al raddoppio.
- Scegliamo uno stampo rimovibile e copriamo la base e i suoi bordi con carta da forno, lo spalmiamo anche di burro e versiamo l’impasto nello stampo. Un consiglio che rende più facile sistemare l’impasto nello stampo è quello di ungere le mani e posizionare l’impasto uniformemente ben distribuito.
- Copriamo nuovamente lo stampo per far riposare l’impasto per circa 20 minuti, nel frattempo preriscaldiamo il forno a 180°C.
- Per la pasta di zucchero:
- In una ciotola capiente mettiamo lo zucchero, lo zucchero vanigliato o vanillina, il burro e con l’aiuto di una forchetta schiacciamo e mescoliamo fino ad ottenere una consistenza uniforme. Abbiamo prenotato.
- Per l’assemblaggio:
- Per prima cosa utilizzeremo uno stecchino da spiedino e faremo dei buchi su tutta la superficie della torta.
- Quindi aggiungiamo la massa di zucchero in ogni foro e su tutta la superficie della torta, coprendo il tutto.
- Immediatamente, portiamo lo stampo in forno preriscaldato per circa 20 minuti.
- A cottura ultimata togliamo lo stampo dal forno e lo lasciamo su una gratella per qualche minuto e poi versiamo la crema di latte su tutta la superficie. Con l’aiuto di un cucchiaio lo distribuiamo su tutta la torta ben bagnata.
- Successivamente lo portiamo in forno per altri 10 minuti circa e poi lo lasciamo raffreddare a temperatura ambiente su una gratella.
- Trascorsi 10 minuti, togliamo la carta da forno e la sformiamo per farla raffreddare sulla gratella.
- Una volta che si è raffreddata, la spostiamo nel piatto largo o nella teglia.
Valori Nutrizionali
Note
Per un gusto più intenso, si può aromatizzare la crema di latte con un cucchiaio di rum o liquore all’arancia. La Butterkuchen si conserva morbida per 2-3 giorni sotto una campana per dolci.