Una vera tentazione per i più golosi: la crostata di barrette Kinder è il dolce che conquista grandi e piccoli al primo morso. Un guscio di pasta frolla friabile che racchiude una crema vellutata e irresistibile, arricchita dal sapore unico delle barrette più amate di sempre. Perfetta come dessert della domenica, come torta di compleanno alternativa o semplicemente per concedersi un momento di pura dolcezza, questa crostata è il mix ideale tra tradizione e creatività. Prepararla è più semplice di quanto pensi e il risultato farà innamorare chiunque la assaggi.

Crostata con barrette Kinder
Alzi la mano chi non conosce le barrette di cioccolato Kinder. Adesso immaginate una crostata con i famosi cioccolatini Kinder all'interno. Il risultato è una torta dal gusto forte.Ero abbastanza scettico all’inizio, la mia paura era che i cioccolatini Kinder una volta in forno si sciogliessero ed invece non è solo deliziosa ma è anche molto carina e scenografica ! La primavera è ormai alle porte e approfittiamo degli ultimi giorni freschi per una buona ricetta con cioccolato. Nel nostro caso le barrette Kinder come cuore pulsante di una crostata speciale.
Ingredienti
Preparazione
- Preparate la frolla mescolando lo zucchero, la farina, vanillina, il limone grattugiato, l'uovo, vanillina in bustina, le gocce di cioccolato e la scorza di limone grattugiata
- Unire il tuorlo e poi il burro a pezzetti e lavorate velocemente l’impasto. Formate una palla, copritela con pellicola e mettetela in frigorifero per 30 minuti.
- Riprendetela e stendetela in uno stampo da crostata. (io ho utilizzato quello rettangolare)
- Coprite con della carta forno e adagiateci sopra dei legumi secchi.
- Infornate per 15 minuti a 180 gradi. Sformatela, togliete la carta forno ed i legumi e rimettetela in forno per altri 10 minuti.
- Posizionate le barrette Kinder all'interno su un leggero strato di Nutella. Coprite con le gocciole di cioccolato a vostro piacere. Sono del tutto facoltative ma il sapore di cioccolato fondente magari amaro si compensa con la cioccolata dei Kinder e della Nutella.
- Ricoprite come in una qualsiasi crostata classica
- Mette in forno a 180 gradi per non più di 25 minuti. Questo vi permetterà di non sciogliere le barrette Kinder
Valori Nutrizionali
Note
Mi raccomando la cottura non deve essere troppo lunga e soprattutto non abbondate con la Nutella. Cosa mi tocca dire! La Nutella ne serve solo uno strato sottile sottile. Servitela tagliata a quadrotti.
Un piccolo trucco. Conservate in frigo o addirittura in freezer sia le barrette che le gocciole di cioccolato. Vi aiuterà durante la cottura ad evitare che si sciolgano.