Home » Crostata pasticciotto (con crema e cioccolato)

Crostata pasticciotto (con crema e cioccolato)

Un dolce che unisce due capolavori: la crostata e il pasticciotto

Hai presente il classico pasticciotto leccese? Quel dolce da forno ripieno di crema, simbolo del Salento. E la crostata, regina delle torte fatte in casa? Ecco, immagina di unire la frolla morbida e burrosa del pasticciotto alla forma generosa e conviviale di una crostata. Il risultato è una torta irresistibile: base friabile, crema pasticcera vellutata e l’aggiunta di golose scaglie di cioccolato fondente. Una vera bomba di gusto, perfetta per la colazione della domenica o per stupire gli ospiti con un dessert che profuma di casa e tradizione.

Miele di Lavanda

Crostata Pasticciotto con crema pasticcera e cioccolato

Una frolla morbida, una crema vellutata e scaglie di cioccolato: ecco la crostata pasticciotto, un dolce ricco che unisce tradizione salentina e spirito casalingo.
Preparazione 30 minuti
Cottura 30 minuti
Riposo in frigo 30 minuti
Tempo totale 1 ora 30 minuti
Porzioni: 10 fette
Portata: Dessert, dolce
Cucina: Italiana
Calorie: 380

Ingredienti
  

  • 500 g farina 00
  • 200 g zucchero
  • 200 g strutto (o burro morbido)
  • 1 uovo intero
  • 1 tuorlo
  • 1 cucchiaino ammoniaca per dolci (o lievito)
  • 1 scorza di limone grattugiata
  • 500 ml latte intero
  • 4 tuorli
  • 120 g zucchero
  • 40 g amido di mais (o farina)
  • scorza di limone o vaniglia per aromatizzare
  • 80 g cioccolato fondente a scaglie o gocce
  • 1 tuorlo per spennellare (facoltativo)
  • zucchero a velo per decorare

Preparazione
 

  1. Prepara la frolla mescolando farina, zucchero e scorza di limone. Unisci lo strutto, poi le uova e il lievito. Impasta e lascia riposare in frigo 30 minuti.
  2. Per la crema, scalda il latte con aromi. A parte sbatti i tuorli con zucchero e amido. Unisci il latte caldo, cuoci fino ad addensare. Fai raffreddare coperta da pellicola.
  3. Stendi due terzi della frolla e fodera una tortiera imburrata, creando i bordi.
  4. Versa la crema pasticcera nella base, distribuisci sopra il cioccolato.
  5. Stendi la frolla restante, copri la crostata e sigilla bene i bordi. Spennella con tuorlo se desideri.
  6. Cuoci in forno statico a 180°C per 25–30 minuti finché dorata. Lascia raffreddare e spolvera con zucchero a velo.

Valori Nutrizionali

Calorie: 380kcal

Note

Perfetta da gustare fredda o leggermente tiepida. Può essere preparata il giorno prima e conservata in frigo.

Lascia un commento

Valutazione ricetta