C’è qualcosa di irresistibile nei crostoni con salsiccia e stracchino: saranno il contrasto tra la croccantezza del pane e la cremosità del formaggio, o forse quell’incontro perfetto tra la sapidità della salsiccia e la delicatezza dello stracchino fuso. Quel che è certo è che ogni volta che li porto in tavola, spariscono in un lampo. Perfetti come antipasto rustico o finger food da condividere con gli amici, sono semplici da preparare ma capaci di fare un figurone. E se li accompagni con una birra ghiacciata, anche d’estate diventano un piccolo vizio a cui è impossibile dire di no.

Crostoni Salsiccia e Stracchino
Mi capita spesso di avere amici a pranzo o a cena e mi piace preparare diversi antipasti in stile finger food quando porto in tavola questi Crostoni Salsiccia e Stracchino ho la certezza di riportare il piatto vuoto. Avete presente quegli abbinamenti particolari tipo prosciutto e fichi, cacio e pere ebbene questi Crostoni Salsiccia e Stracchino è uno di quelli: perfetto nella sua semplicità.Piatto della tradizione toscana adatto principalmente alle stagioni fredde ma non si disdegna anche d’estate magari accompagnato da un boccale di birra ghiacciata
Ingredienti
Preparazione
- In un recipiente incorporate le salsicce crude spellate con lo stracchino.
- Mescolate finché il composto non risulti ben amalgamato.
- Spalmate, generosamente, il composto sulle fette di pane.
- Appena prima di servirli, disponete i Crostoni Salsiccia e Stracchino su una teglia rivestita con carta da forno e infornate per 10 minuti a 180° e comunque fin quando non risulteranno ben gratinati.
- Consiglio di servirli bollenti
- A vostro gusto potete correggere con sale, pepe, semi di finocchio, peperoncino, basilico, rosmarino etc