La frittata con porro e pancetta è uno di quei piatti semplici e rustici che raccontano storie di cucina casalinga, fatta di pochi ingredienti e tanto sapore. Il profumo dolce e delicato del porro stufato si fonde alla perfezione con la nota sapida e croccante della pancetta rosolata, regalando un equilibrio irresistibile che si sprigiona già al primo morso. È la soluzione ideale per una cena veloce, un pranzo da portare in ufficio o anche da servire a cubetti per un aperitivo diverso dal solito. Il segreto sta tutto nella cottura lenta e attenta, che rende la frittata morbida dentro e dorata fuori. Un comfort food intramontabile, pronto a stupire anche nella sua essenzialità.

Frittata con porro e pancetta
Ricettina super facile e veloce, per esempio ieri sera non sapevo che fare sapevo che avevo solo voglia di porri.
Ingredienti
Preparazione
- Lavare e tagliare la parte verde del porro, dato che l’unica parte che si utilizza è la parte bianca,
- quindi tagliare e tritare il porro con la mezzaluna.
- Fatto ciò soffriggere in un po’ d’olio la pancetta con il porro fino a che quest’ultimo diventi leggermente trasparente.
- Nel frattempo sbattere 3-4 uova (dipende da quanto la volete spessa) in un recipiente.
- Aggiungere il soffritto e il parmigiano( se si tollera)
- mischiare e mettere il tutto in padella, precedentemente oliata, a fuoco medio
- Lasciare il tutto alcuni minuti, mentre con un mestolo piatto cercate di staccare bene i lati della frittata dalla padella
- quando l’odore sarà più intenso la frittata sarà probabilmente pronta da un lato
- quindi aiutarsi con un piatto piano nel girarla e procedere con la cottura nell’altro lato