Ti sembrano solo grissini? Aspetta di sentire il profumo.
Quando il forno si apre e sprigiona quel mix irresistibile di olio buono, erbe aromatiche e crosta dorata, capisci subito che questi non sono grissini qualunque. Sono fatti in casa, con amore e soprattutto con lievito madre, il segreto che dona loro una fragranza antica, una croccantezza autentica e una digeribilità sorprendente.
Perfetti da sgranocchiare durante un aperitivo, da portare a tavola accanto a un tagliere di salumi, o semplicemente per accompagnare un buon pasto fatto in casa, questi grissini rustici al lievito madre diventano una coccola quotidiana. Con pochissimi ingredienti e una lievitazione lenta ma naturale, potrai sfornare uno snack sano e genuino, arricchito con rosmarino, origano, semi di finocchio o quello che più ti piace.
Una ricetta semplice, sì, ma che profuma di casa, di forno acceso e di tradizione. Provala e capirai perché una volta assaggiati, non potrai più farne a meno.
Interessante...

Grissini con lievito madre
Ingredienti
- 500 g farina 00
- 250 ml acqua fino a 270 ml se necessario
- 180 g lievito madre rinfrescato
- 10 g sale fino
- 50 ml olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaino malto d’orzo oppure miele
- 1 cucchiaio erbe aromatiche secche rosmarino, origano, timo, ecc.
- farina di semola rimacinata per la spianatoia
- olio extravergine di oliva per spennellare
Istruzioni
- Sciogli il lievito madre con l’acqua e il malto d’orzo in una ciotola.
- Aggiungi gradualmente la farina, poi il sale e infine l’olio. Lavora fino a ottenere un impasto elastico.
- Dividi l’impasto in più parti, aromatizza con le erbe secche a piacere e forma delle palle. Lascia lievitare coperte per 3 ore.
- Schiaccia l’impasto e piegalo a libro. Copri e lascia lievitare ancora 1 ora.
- Taglia strisce larghe un dito, stendile leggermente e attorcigliale.
- Disponi i grissini su teglia con carta forno, spennella con olio e lascia riposare 10 minuti.
- Cuoci in forno statico preriscaldato a 200°C per 18–20 minuti o fino a doratura.
Note
Consigli
- Se vuoi grissini più sottili e croccanti, stendili di più.
- Puoi aggiungere semi di papavero o sesamo sopra prima di infornare.
- Si conservano perfettamente per 4–5 giorni in una scatola di latta o sacchetto di carta.