Il budino al gianduiotto (ricorda i cioccolatini)

by

Miele di Lavanda

Se ami il cioccolato ma cerchi un dessert che sappia davvero sorprendere, il budino al gianduiotto è la scelta perfetta. Un’alternativa golosa al classico budino al cacao, questa versione unisce la cremosità avvolgente del budino con il gusto ricco e vellutato dei celebri gianduiotti, regalando un’esperienza tutta nuova al palato. Prepararlo è più facile di quanto si pensi e bastano pochi ingredienti per ottenere un dolce raffinato ma alla portata di tutti, ideale da servire a fine pasto o per una merenda speciale. Un dessert elegante, intenso e irresistibilmente piemontese.

Il budino al gianduiotto

Miele di Lavanda
Una ricetta sfiziosa per preparare non il solito budino al cacao ma al gianduiotto. Come farle questo budino è piuttosto semplice e il risultato lascerà tutti stupiti. Andiamo a prepararlo.
5 da 1 voto
Preparazione 10 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 2 ore 25 minuti
Portata dolci
Cucina internazionale
Porzioni 1 budino
Calorie 320 kcal

Strumenti

  • 1 stampo per budino a piacere

Ingredienti
  

  • 4 tuorli
  • 120 g di zucchero
  • 14 g di gelatina in fogli
  • 1 cucchiaio di cacao amaro
  • 5 gianduiotti
  • 150 ml di latte
  • 50 ml di panna

Istruzioni
 

  • Mettete la gelatina in una ciotola di acqua fredda e lasciatela ammorbidire per 15 minuti.
  • Portare ad ebollizione in un pentolino la panna e il latte.
  • Lavorate in una terrina i tuorli con lo zucchero e il cacao e poi amalgamatevi il latte e la panna.
  • Trasferite il composto in una casseruola e cuocetelo a fuoco medio per 10 minuti.
  • Sgocciolate e strizzate la gelatina, incorporatela alla crema, unitevi i gianduiotti tagliati a pezzetti e mescolate con cura fino a sciogliere bene i cioccolatini.
  • Distribuite il composto in 6 stampini monoporzione oppure in uno stampo grande da budino, lasciatelo raffreddare e poi mettete in frigorifero per almeno 2 ore prima di servire.

Nutrizione

Calorie: 320kcal
Keyword budino

Da non perdere

Lascia un commento

Valutazione ricetta