Il pan brioche è uno di quei lievitati soffici, profumati e versatili che mettono d’accordo tutti. Con il Bimby, prepararlo diventa un gioco da ragazzi: l’impasto risulta perfetto, senza fatica e pronto per essere modellato in tante forme diverse, dal classico filone alle trecce più scenografiche. Questo pane dolce, morbido e leggermente burroso, è ideale da servire a colazione con marmellata o crema spalmabile, ma anche come base per buffet, feste e ricorrenze. Perfetto per compleanni, anniversari o una cena con amici, il pan brioche fatto in casa con il Bimby conquista al primo morso, unendo semplicità di esecuzione e risultato da pasticceria.

Pan brioche con Bimby
Vediamo insieme come preparare in modo semplice e con qualche suggerimento il pan brioche con il Bimby. Una di quelle ricette il pan brioche che si presta ad ogni tipo di festività o evento. Perfetto per i compleanni, gli anniversari o le serate con amici, il pan brioche non delude mai.
Ingredienti
Preparazione
- Sciogliere il lievito nel latte insieme allo zucchero 1 minuto 37 gradi velocità 2
- Aggiungere tutti gli altri ingredienti ed impastare 2 minuti a velocità spiga
- Lasciare lievitare sino al raddoppio (Ci può volere del tempo quindi non abbiate fretta)
- Formate delle palline da 50gr l’una, con questa quantità ne ricaverete 10 circa. (In questo passaggio avrete una massa piuttosto appiccicosa, il segreto sta tutto nel mettere un pò di olio sulle mani prima)
- Sistematele in uno stampo a ciambella, come da foto, oleato o imburrato in precedenza
- Lasciate lievitare il tutto per 2 ore
- Spennellate con uovo e aggiungete dei semi a vostro piacimento
- Infornare a 170 gradi per 20 minuti in forno statico
- Fate raffreddare e poi successivamente tagliatelo e farcitelo a piacimento
Valori Nutrizionali
Note
I passaggi più importanti per il pan brioche sono 2 principalmente. La lievitazione deve essere ben fatta senza avere nessuna fretta e la lavorazione manuale. Quel tipo di massa è di base appiccicosa e non semplicissima da lavorare. Basta oleare leggermente le mani per ovviare al problema.