Home » Plumcake al cacao sofficissimo il trucco per renderlo umido e goloso come in pasticceria

Plumcake al cacao sofficissimo il trucco per renderlo umido e goloso come in pasticceria

Il plumcake al cacao è uno di quei dolci che non stancano mai: semplice, genuino e capace di conquistare grandi e piccini con il suo profumo avvolgente e il gusto intenso di cioccolato. Perfetto per la colazione, per una merenda fatta in casa o da servire come dolce fine pasto, questo plumcake è facile da preparare e non richiede ingredienti particolari. Basta una ciotola, una frusta e un piccolo trucco finale per ottenere un risultato soffice, umido e irresistibilmente goloso, proprio come quelli delle migliori pasticcerie. Preparalo oggi stesso e lasciati tentare dal suo fascino senza tempo.

Miele di Lavanda

Plumcake al cacao

5 da 1 voto
Uno dei plumcake più richiesti e graditi è sicuramente quello al cacao. Oltre ad essere facile da realizzare riempie la casa di un profumo intenso. Pochi ingredienti, quelli base che conosciamo, e un piccolo trucchetto a fine ricetta per rendere la ricetta del plumcake al cacao ancora più buona.
Preparazione 20 minuti
Cottura 45 minuti
Tempo totale 1 ora 4 minuti
Porzioni: 8 porzioni circa
Portata: dolci
Cucina: internazionale
Calorie: 350

Ingredienti
  

  • 250 g di farina 00
  • 250 g di zucchero
  • 50 g di cacao amaro
  • 3 uova
  • 1/2 bicchiere di latte
  • 100 g di burro
  • 1 bustina di lievito
  • 1 bustina di vanillina
  • sale
  • zucchero a velo per decorare
  • burro e farina per lo stampo

Preparazione
 

Come preparare il Plumcake al cacao
  1. In una ciotola sbattere i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso;
  2. aggiungere il cacao e la farina setacciati ed amalgamare con il cucchiaio di legno.
  3. Unire all’impasto la bustina di vanillina, il lievito, il sale, il burro ammorbidito a temperatura ambiente e il latte a filo, mescolando con un cucchiaio di legno.
  4. In una ciotola a parte montare a neve ben ferma gli albumi e aggiungerli al composto mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.
  5. Versare l’impasto in uno stampo da plumcake precedentemente imburrato e infarinato e infornare a 180°C per 45 minuti.
  6. A cottura ultimata far raffreddare, sformare il cake e cospargerlo di zucchero a velo.

Valori Nutrizionali

Calorie: 350kcal

Note

Per prima cosa occhio alla cottura. I forni ventilati possono metterci meno tempo rispetto agli statici. Arriviamo ad un piccolo trucchetto per rendere il plumcake al cacao ancora più buono. Comprate le gocce di cioccolato, tenetele in freezer per 30 minuti prima della preparazione del dolce. Aggiungetele all’impasto ed infornate subito. Non esagerate altrimenti il plumcake avrà un sapore di cacao e cioccolata troppo forte.
 

Tags:

non perdere

Lascia un commento

Valutazione ricetta