Home » Quiche fave e scamorza: la torta salata dal sapore pugliese

Quiche fave e scamorza: la torta salata dal sapore pugliese

Origini 

La quiche è una preparazione di origine francese, tipicamente associata alla famosa Quiche Lorraine. È una torta salata composta da una base di pasta brisée e un ripieno a base di uova e panna, arricchito con formaggi, verdure o salumi. In questa ricetta, la quiche incontra la tradizione pugliese, grazie all’uso delle fave fresche e della ricotta marzotica, due ingredienti simbolo della cucina contadina del Sud Italia. L’abbinamento con la scamorza affumicata dona un carattere deciso, che si sposa bene con la dolcezza delle fave.


Ingredienti tipici pugliesi

  • Fave fresche: da sempre protagoniste della cucina pugliese, soprattutto abbinate alla cicoria. In questa ricetta esprimono la loro parte più delicata e primaverile.

  • Ricotta marzotica: formaggio pugliese tipico di fine inverno/primavera, prodotto con latte ovino. Viene fatto stagionare leggermente ed è molto usato grattugiato come condimento, in alternativa al pecorino.

  • Scamorza: formaggio a pasta filata che in Puglia e nel Sud Italia si trova sia fresco che affumicato. In questa ricetta, la versione affumicata regala un contrasto aromatico irresistibile.

Miele di Lavanda

Quiche fave e scamorza

La quiche fave e scamorza è una torta salata che unisce la tradizione francese della pasta brisée con i sapori pugliesi: fave fresche, scamorza affumicata e ricotta marzotica. Un piatto perfetto come antipasto o secondo rustico.
Preparazione 30 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 1 ora 10 minuti
Porzioni: 6 persone
Portata: antipasto
Cucina: Francese
Calorie: 380

Ingredienti
  

  • 250 g farina 00 per la pasta brisée
  • 150 g burro a temperatura ambiente per la pasta brisée
  • 1 cucchiaino sale per la pasta brisée
  • zucchero un pizzico, per la pasta brisée
  • 1 uovo per la pasta brisée
  • 1 cucchiaio latte freddo per la pasta brisée
  • 375 g pasta brisée già preparata
  • 100 g fave fresche sgusciate
  • 1 uovo intero per il ripieno
  • 3 tuorli per il ripieno
  • 300 ml panna fresca
  • noce moscata un pizzico
  • sale e pepe quanto basta
  • 100 g scamorza affumicata a dadini
  • ricotta marzotica quanto basta, grattugiata

Accessori

  • 1 tortiera 24 cm
  • 1 ciotola grande

Preparazione
 

  1. Disponi la farina a fontana su una spianatoia. Aggiungi al centro burro morbido, sale, zucchero e uovo. Lavora velocemente fino a ottenere un composto sabbioso. Unisci il latte freddo, compatta l’impasto, forma un panetto e fallo riposare in frigo per 30 minuti.
  2. Cuoci le fave in acqua salata per 5 minuti, poi scolale e priva della pellicina esterna.
  3. In una ciotola sbatti l’uovo intero con i tuorli, unisci la panna, un pizzico di noce moscata, sale e pepe. Aggiungi le fave e la scamorza a cubetti.
  4. Stendi la pasta brisée e fodera una tortiera da 24 cm. Bucherella il fondo con una forchetta, versa il composto di uova, fave e scamorza e completa con ricotta marzotica grattugiata.
  5. Inforna a 180°C in forno statico per 35-40 minuti, finché la superficie sarà dorata e il ripieno rassodato.

Valori Nutrizionali

Calorie: 380kcal

Note

La quiche si gusta sia calda che fredda. Perfetta anche per buffet o picnic.

Tags:

non perdere