Susamielli napoletani (Esse al miele)

by

Miele di Lavanda

I susamielli napoletani, conosciuti anche come esse al miele, sono uno dei dolci più antichi e rappresentativi della tradizione partenopea. Le loro origini risalgono addirittura all’epoca romana, quando venivano preparati con il sesamo e il miele, da cui deriva il loro nome. Col tempo la ricetta è stata arricchita con il tipico pisto napoletano, il profumo di agrumi canditi e la croccantezza delle mandorle, trasformandoli in un biscotto unico e inconfondibile. Prepararli a casa non è solo un gesto goloso, ma anche un modo per portare in tavola un pezzo di storia e di cultura napoletana. Realizzarli durante il periodo di Natale significa rinnovare una tradizione antica, condividere un profumo che riempie la casa di festa e regalare a familiari e amici un dolce autentico, che racchiude tutta la magia delle feste.

Susamielli napoletani

Miele di Lavanda
I susamielli, conosciuti anche come Esse al miele, sono dei biscotti natalizi tipici della tradizione napoletana. Morbidi, profumati e ricchi di miele e spezie, sono perfetti da regalare e gustare durante le feste.
Preparazione 30 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 45 minuti
Portata dolci
Cucina Italiana
Porzioni 20 pezzi
Calorie 290 kcal

Strumenti

  • 1 ciotola capiente
  • 1 pentolino per scaldare il miele
  • 1 Teglia da forno

Ingredienti
  

  • 250 g farina 00
  • 125 g zucchero
  • 250 g miele bollente
  • 1 cucchiaino pasta d’arance abbondante
  • 1 cucchiaino vaniglia liquida
  • 1 cucchiaino pisto napoletano in alternativa cannella in polvere
  • 35 g cubetti di arancia candita
  • 1 pizzico ammoniaca per dolci circa 1 g (in alternativa ½ bustina di lievito Pan degli Angeli)
  • 10 g cacao amaro
  • 150 g mandorle in granella grossa per la copertura esterna

Istruzioni
 

  • Scalda il miele in un pentolino fino a renderlo fluido, senza farlo bollire.
  • Versa il miele caldo in una ciotola e aggiungi lo zucchero mescolando bene.
  • Unisci vaniglia, pasta d’arance, pisto napoletano e arancia candita a cubetti. Aggiungi l’ammoniaca per dolci.
  • Incorpora la farina e il cacao amaro in un solo colpo, amalgamando fino a ottenere un impasto morbido e compatto.
  • Trasferisci l’impasto sul piano da lavoro e lavoralo brevemente lasciandolo raffreddare.
  • Forma dei filoncini da circa 35 g, bagnali leggermente con acqua e passali nella granella di mandorle.
  • Modella ogni biscotto a forma di S e disponili su una teglia con carta forno.
  • Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti, finché saranno dorati ma ancora morbidi.

Note

Conservare in scatole di latta: i susamielli restano morbidi grazie al miele e acquistano più sapore col passare dei giorni.

Nutrizione

Calorie: 290kcal
Keyword susamielli

Da non perdere