La torta al cioccolato natalizia senza glutine e senza lattosio è la coccola perfetta per le feste: golosa, scenografica e pensata per tutti, anche per chi deve fare attenzione alle intolleranze. La sua forma a fiore, con gli strati di impasto alternati al cioccolato, richiama la magia del Natale e porta subito allegria in tavola. Un dolce che profuma di festa e che conquisterà grandi e piccoli con la sua morbidezza e il gusto intenso del cacao, senza rinunce ma con tanta dolcezza.

Torta al cioccolato natalizia (senza glutine e senza lattosio)
Ingredienti
- 600 gr farina senza glutine
- 50 gr zucchero
- 45 gr margarina
- 190 ml latte di soia
- 2 uova
- 1 bustina di lievito biologico
- crema di cioccolato valsoia
- zucchero a velo
Istruzioni
- In una terrina uniamo la farina senza glutine con la margarina amalgamando bene i due ingredienti, dopo di che uniamo lo zucchero e il lievito biologico(che non da problemi a chi è intollerante).
- Mescolare bene e aggiungere due uova,
- mescolare fin quando inizia a sfaldarsi, quindi versare il latte poco per volta, impastare quindi per qualche minuto fino a raggiungere un impasto omogeneo e soffice e lasciare lievitare per almeno 1/2 ora.
- A questo punto dividere l’impasto in 4 parti uguali (tagliando la palla a croce) e stendere l’impasto (infarinando prima il piano) con una forma circolare alta più o meno 3 mm.
- Posizionare il disco di pasta su una teglia ricoperta dalla carta da forno e aggiungiamo la crema di cioccolato Valsoia, procedere cosi per tutti gli strati tranne per l’ultimo ovviamente.
- Adesso procedere tagliando in 16 parti la nostra torta lasciando al centro un cerchio immaginario privo di tagli e rigirare ciascun spicchio su se stesso cercando di chiudere la parte finale su se stessa.
- Lasciare riposare per 30 minuti e inforniamo nel forno preriscaldato a 180° finchè a superficie non sarà dorata (20/30 minuti)
7p0zjp
4t4u4d