Home » La torta ricotta e limone che finisce subito: soffice, neutra e perfetta da farcire con la Nutella

La torta ricotta e limone che finisce subito: soffice, neutra e perfetta da farcire con la Nutella

Dimentica le torte complicate e scopri questa delizia semplice ma furba: una torta con ricotta e limone che sembra un Pan di Spagna, ma con una marcia in più. La sua consistenza è così morbida e neutra che puoi trasformarla in mille modi: farcita con Nutella diventa golosissima, con la marmellata d’arance sprigiona tutta la sua anima agrumata. È il dolce passe-partout perfetto da preparare in anticipo, adatto a ogni occasione e pronto a stupire al primo morso.

Vuoi provarla anche tu? Bastano pochi passaggi e tanta fantasia per renderla unica ogni volta.

Miele di Lavanda

Torta ricotta e limone (facile da farcire)

5 da 1 voto
Una torta facile quella che vedremo oggi con ricotta e limone, preparata come un Pan di Spagna e perfetta per essere farcita. Io ho provato la farcitura con Nutella ed è buonissima e poi ho provato con una marmellata di arance. Una torta adatta ad ogni uso e occasione. Vediamo insieme la ricetta completa con tutti i passaggi.
Preparazione 20 minuti
Cottura 39 minuti
1 ora
Porzioni: 6 persone
Portata: dolci
Cucina: Italiana
Calorie: 320

Ingredienti
  

  • 200 gr zucchero
  • 200 gr farina
  • 40 gr fecola di patate alternativa l’amido di mais
  • 3 uova
  • Aroma arancia facoltativo ma che dona un profumo particolare
  • Buccia grattugiata di un limone
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di succo di limone
  • 300 gr ricotta

Accessori

  • 1 teglia da 24 cm

Preparazione
 

  1. Uniamo le polveri sempre in tre volte con una spatola dal basso verso l'alto dopo averle filtrate. (Farina, fecola di patate, lievito, sale)
  2. Montiamo le uova con lo zucchero sino ad ottenere un risultato denso e cremoso. Solitamente bastano 10 minuti con lo sbattitore a velocità alta
  3. Adesso uniamo la ricotta facendolo un pò per volta e non tutta insieme. Con uno sbattitore a mano la mescoliamo una porzione alla volta.
  4. Dopo la ricotta aggiungiamo gli altri ingredienti come la scorza grattugiata di limone e il succo di limone
  5. Prendiamo tutti le polveri precedentemente preparate e mescoliamole con la crema appena ottenuta, sempre un pò per volta dal basso verso l'alto, sino ad ottenere un composto omogeneo,
  6. Preriscaldiamo il forno a 170 gradi circa e cuciniamo la torta per 35/40 minuti. Ognuno di noi conosce il proprio forno e quindi si regola di conseguenza.
  7. Fatela raffreddare e date una spolverata di zucchero a velo se gradite
  8. Una volta fredda la sua consistenza sarà simile al Pan di Spagna e quindi farcibile a piacimento

Valori Nutrizionali

Calorie: 320kcal

Tags:

non perdere

Lascia un commento

Valutazione ricetta