Basta qualche goccia per trasformare un piatto semplice in qualcosa di speciale. L’olio aromatizzato al tartufo, che sia bianco o nero, è una delle preparazioni più raffinate e versatili della cucina italiana. Usato a crudo su pasta, carne o uova, rilascia un aroma inconfondibile che conquista al primo assaggio. Prepararlo in casa è facile e ti permette di personalizzarlo secondo i tuoi gusti, partendo da ingredienti di alta qualità e seguendo poche ma fondamentali accortezze.

Come fare l’olio aromatizzato al tartufo
Prepara in casa un profumatissimo olio al tartufo usando solo due ingredienti di qualità: tartufo fresco e olio extravergine. Perfetto per arricchire primi piatti, carni e bruschette con un tocco gourmet.
Ingredienti
Accessori
Preparazione
- Lava e sterilizza la bottiglia di vetro, preferibilmente in lavastoviglie.
- Pulisci accuratamente il tartufo sotto acqua fredda corrente usando uno spazzolino. Asciugalo bene con carta assorbente.
- Affetta il tartufo a lamelle sottili con una grattugia apposita, evitando di romperle.
- Riempi la bottiglia con l’olio extravergine e aggiungi delicatamente le lamelle di tartufo. Se lo desideri, inserisci anche i peperoncini.
- Chiudi ermeticamente la bottiglia e conserva in un luogo buio per almeno 2-7 giorni prima dell’uso.
Valori Nutrizionali
Note
L’olio si conserva fino a 2 mesi in dispensa, al buio e lontano da fonti di calore. Ideale su pasta, uova, carne o bruschette.