Se siete alla ricerca di un secondo piatto sfizioso, leggero e ricco di sapore, queste polpette al forno croccanti fanno proprio al caso vostro! Profumate, dorate e irresistibili, sono perfette per conquistare grandi e piccoli, senza dover friggere nulla. Le preparo spesso quando voglio qualcosa di buono ma anche pratico da cucinare: bastano pochi ingredienti, una cottura in forno e il gioco è fatto. Vi innamorerete del loro cuore morbido e della panatura croccante che le rende davvero uniche!

Polpette al forno croccanti
Ingredienti
- 300 g di carne tritata di maiale
- la buccia grattugiata di 1 limone + quella di ½ limone ed il suo succo per la salsa
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- pepe nero qb
- 1 uovo
- 40 g di parmigiano grattugiato
- 1 pizzico di sale
- 30 g di pane raffermo
- ½ bicchiere di latte
- pangrattato qb
- 40 g di semi di zucca decorticati tostati e salati
- 16 Prugne secche della California
- 16 cubetti di pancetta dolce circa 40 g
- 200 g di yogurt greco
- olio evo qb
Istruzioni
- ridurre a cubetti il pane e trasferirlo in una ciotola
- lasciarlo in ammollo con il latte fin quando non risulterà morbido
- sbriciolarlo con le mani
- aggiungere l’uovo, il pepe, il parmigiano, la cannella, lo zeste del limone, il sale ed in ultimo la carne
- amalgamare fino ad ottenere un composto sodo e piuttosto omogeneo (eventualmente aggiungere poco pangrattato qualora il risultato fosse troppo molle)
- aprire in orizzontale e riempire con un cubetto di pancetta ogni prugna
- prelevare piccole porzioni di impasto di carne ed appiattirle sul palmo della mano
- posizionare al centro una prugna ripiena e richiudere l’impasto
- rotearlo tra i palmi in modo da ottenere delle polpette grandi poco meno di un mandarino
- trasferire lo yogurt in una ciotola
- aggiungere il succo e la buccia di ½ limone insieme a 3 cucchiai di olio evo ed un pizzico di sale
- mescolare e riporre la salsa a riposare coperta in frigorifero
- con un coltello tritare grossolanamente i semi di zucca
- mescolarli ad un paio di cucchiai di pangrattato
- utilizzare la panatura ottenuta per rivestire ogni polpetta roteandola con una leggera pressione
- disporre le polpette su una leccarda rivestita di carta forno
- spennellarle delicatamente con dell’olio evo – avendo cura di non far cadere troppa panatura
- cuocerle su livello medio del forno statico preriscaldato a 180° per circa 30 minuti (eventualmente utilizzare la funzione grill per gli ultimi 3-5 minuti di cottura)
- sfornare e lasciar intiepidire
- servire con la salsa allo yogurt