Home » Il segreto siciliano per un polpo croccante perfetto: mai senza questo ingrediente nella crema

Il segreto siciliano per un polpo croccante perfetto: mai senza questo ingrediente nella crema

C’è un modo preciso per rendere indimenticabile un piatto di mare, ed è tutto scritto nella semplicità della tradizione siciliana. Questo polpo croccante su crema di patate non è solo un antipasto: è un’esplosione di profumi mediterranei, un gioco di contrasti tra dolce e salato, morbido e croccante, mare e terra.

La sua particolarità? Sta tutta in una crema di patate cotta nel latte e brodo di pesce, arricchita con curry, mentuccia, scorza di limone e un tocco di tuma siciliana. Un piatto che profuma di estate, pronto a sorprendere chiunque lo assaggi. Ma attenzione: sostituire il latte con acqua cambia tutto

Miele di Lavanda

Polpo croccante su crema di patate

4.50 da 2 voti
Un piatto estivo ricco di aromi e ingredienti forti è questo polpo croccante su crema di patate che prepareremo oggi. La ricetta prevede pochi ingredienti e molti aromi per realizzarlo croccante. La ricetta originale siciliana fa uso abbondante del latte che conferisce alla crema di patate quel contrasto dolce salato perfetto. Esiste la possibilità di fare una normale crema con l'acqua invece del latte ma sappiate che si perde tutto l'aroma della ricetta.
Preparazione 20 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 1 ora
Porzioni: 3 persone
Portata: antipasti
Cucina: Italiana
Calorie: 260

Ingredienti
  

  • 1 polpo di circa 1 kg
  • 700 gr patate
  • 350 ml brodo di pesce ristretto
  • 1 lt latte parzialmente scremato
  • q.b. foglioline di mentuccia fresca
  • q.b. timo limonato
  • 50 gr scaglie di formaggio tuma
  • 3 gr curry in polvere
  • q.b. olio extra vergine d’oliva
  • 7 gr scorza di limone grattugiato
  • q.b. sale e pepe bianco

Preparazione
 

  1. Pulire e lessare il polpo
  2. Far raffreddare, dividere i tentacoli e lasciarli in acqua fredda con un pò di sale
  3. Peliamo le patate e le tagliamo a tocchetti
  4. Le facciamo cucinare con il latte, il brodo di pesce e timo (Al posto del latte possiamo usare dell’acqua ma il sapore sarà completamente diverso)
  5. Aromatizziamo con menta, aglio e curry
  6. Appena le patate saranno cotte, utilizziamo il Minipimer per frullare il tutto, regolando il sapore aggiungendo sale e pepe bianco a piacimento
  7. Prendiamo una padella e mettiamo un filo d’olio, facciamo scolare i tentacoli e li scottiamo in padella sino a quando non saranno ben dorati.
  8. Durante questa operazione aggiungiamo della scorzetta di limone.
  9. Prepariamo in un piatto la nostra crema di patate, appoggiamo sopra i nostri tentacoli dorati
  10. Aggiungiamo infine dell’olio di oliva aromatizzato con della mentuccia

Valori Nutrizionali

Calorie: 260kcal

Tags:

non perdere

Lascia un commento

Valutazione ricetta