
Gnocchi con cime di rapa
Metti una giornata fredda durante il periodo delle rape e unisci il sapore degli gnocchi e della salsiccia lucana. Il risultato è un piatto strepitoso di gnocchi alle cime di rape e salsiccia che immediatamente conquista tutti. Un connubio perfetto di sapori e di colori, tra il verde delle rape e il rosso della carne, che renderanno la vostra giornata migliore.Infatti per questa ricetta ho voluto giocare con un abbinamento tradizionale: una rossa, carnosa e meravigliosamente buona salsiccia lucana insieme a delle cime di rapa di stagione che, invece di essere “scuppitiate” (ovvero ripassate in padella a fiamma altissima con aglio, olio e peperoncino fino quasi a bruciacchiarsi), sono dentro l’impasto degli gnocchi.
Ingredienti
Preparazione
- lessare le patate con la buccia
- pelarle e passarle con uno schiacciapatate
- cuocere le cime di rapa in acqua bollente e salata fin quando non risulteranno ben morbide
- scolarle accuratamente e con un robot da cucina frullarle insieme ad un pizzico di sale finchè non si otterrà una sorta di pesto
- unirle alle patate in una ciotola
- aggiungere la farina amalgamando con la punta delle dita fino ad ottenere un panetto piuttosto omogeneo e non troppo asciutto
- coprirlo e lasciarlo riposare circa mezz’ora
- staccare una porzione di impasto e su un piano da lavoro leggermente infarinato, ricavare un lungo cordoncino di pasta
- tagliarlo in piccoli cubetti (chicche) ed infarinarli leggermente
- eliminare il budello dalla salsiccia e tagliarla grossolanamente
- schiacciare lo spicchio d’aglio con il palmo della mano e farlo rosolare in una capiente padella con 2 cucchiai di olio evo
- aggiungere la polpa della salsiccia e soffriggerla a fiamma vivace sgranandola con un cucchiaio di legno
- rimuovere l’aglio
- cuocere gli gnocchi in acqua bollente e salata per pochi minuti fin quando non cominceranno a salire a galla
- con una schiumarola trasferirli in padella insieme ad un mestolino della loro acqua di cottura
- mantecare fin quando il fondo non sarà diventato una cremina ristretta
- servire immediatamente