Home » Zucca, speck e pecorino: tre ingredienti, un risotto autunnale che conquista tutti

Zucca, speck e pecorino: tre ingredienti, un risotto autunnale che conquista tutti

La zucca è uno degli ingredienti più versatili e amati della stagione autunnale, e oggi ve la propongo in una veste cremosa e irresistibile: sotto forma di risotto, arricchito con speck croccante e un tocco deciso di pecorino. Un piatto che unisce dolcezza e sapidità in modo perfetto, ideale per una cena calda e avvolgente o per stupire gli ospiti con pochi ingredienti ma tanto gusto. Se ami i sapori intensi ma equilibrati, questa è la ricetta autunnale che fa per te!

Miele di Lavanda

Risotto zucca, speck e pecorino

Nel mio ricettario di casa ci sono molti modi di utilizzare la zucca. Diciamo che di zucche ne abbiamo diverse da consumare tutti gli anni e quindi abbiamo aguzzato un po’ l’ingegno. Oggi ve la propongo in risotto insieme a speck e pecorino.
Preparazione 25 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 55 minuti
Porzioni: 6 persone
Portata: Portata principale
Cucina: Italiana
Calorie: 280

Ingredienti
  

  • 500 gr. di riso carnaroli;
  • 500 gr. di zucca sbucciata;
  • 2 cipolle;
  • 1 lt di brodo vegetale;
  • 1 bicchiere di vino bianco;
  • 200 gr. di pecorino grattugiato;
  • 200 gr di speck affettato;

Preparazione
 

  1. Per prima cosa preparate il brodo mettendo sul fuoco un paio di litri di acqua con una cipolla, un paio di carote, del sedano, del sale e alcune foglie di prezzemolo.
  2. Mentre il brodo si cucina, pulite la zucca e riducetela a pezzetti.
  3. Cuocetela in padella a fuoco basso con un filo d’olio e una cipolla tagliata finemente.
  4. Una volta cotta la zucca procediamo con il metodo “classico” del risotto: facciamo imbiondire in una casseruola, una cipolla con dell’olio, aggiungiamo il riso e facciamolo tostare girando in continuazione con un cucchiaio di legno.
  5. Sfumiamo con un bicchiere di vino bianco.
  6. Quando il vino sarà evaporato aggiungiamo 3/4 di zucca e continuiamo a girare versando nella casseruola qualche mestolo di brodo.
  7. Frullate con un mixer il resto della zucca e un po di brodo e aggiungetela al riso. Portate a cottura.
  8. Poco prima di togliere dal fuoco amalgamate il riso con il pecorino grattugiato, aggiungete lo speck tagliato a listarelle e regolate di sale.
  9. Servite con una spolverata di prezzemolo tritato.

Valori Nutrizionali

Calorie: 280kcal

Tags:

non perdere

Lascia un commento

Valutazione ricetta