Cicorie stufate ricetta pugliese

by

Miele di Lavanda

In Puglia, le cicorie non sono solo un contorno, ma un vero simbolo di cucina semplice e genuina, capace di conquistare per il suo gusto amarognolo e deciso. Oggi ti porto in campagna, tra i profumi intensi dell’olio buono e delle verdure di stagione, con questa versione originale delle cicorie stufate alla pugliese, arricchite da olive, aglio e una nota di limone. Un piatto povero? Forse. Ma ricco di sapore, storia e tradizione.

Cicorie ricette pugliesi

Miele di Lavanda
Le cicorie stufate alla pugliese sono un contorno ricco di gusto e storia: una preparazione semplice, con aglio, olive e olio extravergine, che conquista per la sua intensità e versatilità.
Preparazione 20 minuti
Cottura 25 minuti
Tempo totale 45 minuti
Portata Contorno, vegetariano
Cucina Pugliese
Porzioni 4 persone
Calorie 120 kcal

Strumenti

  • 1 padella larga
  • 1 pentola capiente
  • 1 colapasta

Ingredienti
  

  • 600 g cicorie selvatiche (o cicorino fresco)
  • 2 spicchi di aglio schiacciati
  • 4 cucchiai olio extravergine d’oliva pugliese
  • olive nere al forno denocciolate, una manciata
  • 1 peperoncino fresco facoltativo
  • 1 cucchiaio succo di limone
  • sale grosso q.b.
  • pane casereccio tostato o grigliato, per servire

Istruzioni
 

  • Pulisci le cicorie eliminando le parti dure e sciacquale più volte in acqua fredda.
  • Sbollenta le cicorie in acqua salata per 7-8 minuti, quindi scolale bene.
  • In una padella scalda l’olio con aglio e peperoncino. Fai rosolare dolcemente.
  • Aggiungi le cicorie in padella, mescola bene e stufa per 5 minuti con coperchio.
  • Unisci le olive nere e il succo di limone, mescola e cuoci ancora per qualche minuto.
  • Servi caldo con fette di pane rustico tostato.

Note

Ottimo anche come antipasto freddo o farcitura per focacce e panini rustici.

Nutrizione

Calorie: 120kcal
Keyword cicorie, ricette pugliesi, verdure

Da non perdere