Zuppa di baccalà e patate (in umido con olive)

by

Miele di Lavanda

La zuppa di baccalà e patate è un piatto che racchiude tutto il calore della cucina tradizionale. I sapori decisi del baccalà si ammorbidiscono grazie alla cremosità delle patate, creando una preparazione semplice ma avvolgente, perfetta per le giornate fredde o per chi ama i piatti dal gusto autentico e casalingo. Un comfort food dal carattere mediterraneo che porta in tavola profumi intensi e genuinità senza tempo.

Zuppa di baccalà e patate

Miele di Lavanda
Vi capitano mai le giornate in cui desiderate del pesce ma siete indecisi? Dovreste provare questa zuppa di baccalà con patate in umido. Le olive potete metterle o no, a voi la scelta. Però occhio che possono alterare il sapore finale della ricetta. In foto vi lascio la versione senza.
1 patata, un pò di odori è voilà un piatto semplicissimo ma di un sapore UNICO. Provateci perchè è facilissimo e gustoso.
5 da 1 voto
Preparazione 20 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 35 minuti
Portata Secondo
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone
Calorie 200 kcal

Ingredienti
  

  • 400 grammi i baccalà
  • 400 grammi di patate
  • 1 costa di sedano
  • 1 cipolla media
  • 2 gambi di prezzemolo
  • 1 foglia di alloro
  • sale qb
  • pepe qb
  • olio evo qb
  • 15 pomodorini
  • prezzemolo qb

Istruzioni
 

  • Tagliate le patate a pezzi e lessatele per alcuni minuti in acqua.
  • Mettete le patate in padella con sedano, cipolla e gambi di prezzemolo e fate cuocere per 4-5 minuti.
  • Appena le patate cominciano a sembrare cotte, aggiungere il baccalà, i pomodorini tagliati a metà e la foglia di alloro per ultimare la cottura in massimo altri 3 minuti.
  • Regolate di sale e pepe e condite con olio evo e prezzemolo tritato. (olive a piacere)

Note

Un piccolo consiglio: se il baccalà acquistato è molto salato o di quelli essiccati, allora state molto attenti con il sale. Basta poco per rovinare la ricetta.

Nutrizione

Calorie: 200kcal
Keyword baccalà, patate, zuppa

Da non perdere

Lascia un commento

Valutazione ricetta