Penne con zucchine, pancetta e pangrattato ed avrete la ricetta svuota-frigo

by

Miele di Lavanda

Rientrando a casa, ho aperto il frigo e lì, in bella vista, c’era una generosa porzione di zucchine alla poverella avanzata dalla sera prima. Ed è stato in quel momento che è riaffiorata l’idea: perché non trasformare quegli avanzi in un primo piatto semplice ma strepitoso?

Così sono nate le Penne con zucchine, pancetta e pangrattato: una ricetta pronta in pochi minuti, con ingredienti che abbiamo quasi sempre in cucina, e un sapore rustico che conquista subito. Un piatto da “contest casalingo”, perfetto per chi ama i sapori autentici senza troppi fronzoli. E, credetemi, è deliziosa anche il giorno dopo, servita fredda!

Penne con zucchine, pancetta e pangrattato

Miele di Lavanda
Un primo piatto rustico e goloso, perfetto per recuperare ingredienti già pronti. Con zucchine alla poverella, pancetta croccante e una pioggia di pangrattato tostato.
Preparazione 5 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 15 minuti
Portata primo
Cucina Italiana
Porzioni 2 persone
Calorie 350 kcal

Ingredienti
  

  • Penne quanto basta
  • Zucchine alla poverella già cotte, quanto basta
  • 1 confezione Pancetta a cubetti
  • Pangrattato quanto basta
  • Olio extravergine d’oliva un filo per rosolare

Istruzioni
 

  • In una padella, rosolare la pancetta con un filo d’olio extravergine d’oliva fino a renderla croccante.
  • Spegnere il fuoco e aggiungere le zucchine alla poverella già cotte. Mescolare per amalgamare.
  • Cuocere le penne in acqua salata, scolarle al dente e trasferirle nella padella.
  • Saltare tutto per qualche secondo e aggiungere il pangrattato.
  • Servire subito o gustare anche freddo.

Note

Ottima anche servita fredda. Per un tocco in più, aggiungi scaglie di parmigiano o pepe nero.

Nutrizione

Calorie: 350kcal
Keyword pancetta, pangrattato, penne, zucchine

Da non perdere

Lascia un commento

Valutazione ricetta