La rana pescatrice alla catalana è un secondo piatto straordinario. Oltre a essere un’opera d’arte per gli occhi, è un piacere per il palato, adatto a tutti.
La rana pescatrice alla catalana è un’autentica delizia! Questo piatto unisce tutti i sapori tipici del Mar Mediterraneo. Profumato e ricco di gusto, è un piatto in umido che non mancherà di soddisfare il vostro palato.
È perfetto per un pasto leggero e delizioso, che potete godere in famiglia o con gli amici. Basta servirlo con alcune fette di pane fresco per un risultato davvero straordinario!
Interessante...

Rana pescatrice alla catalana
Un secondo piatto di pesce raffinato ma facile da preparare. La rana pescatrice alla catalana unisce gusto e leggerezza in una ricetta dal sapore mediterraneo, ideale per una cena leggera ma saporita.
Ingredienti
Accessori
Preparazione
- In una casseruola antiaderente, versa un filo d’olio e fai dorare gli spicchi d’aglio nero interi.
- Aggiungi i pomodorini tagliati a metà e lasciali cuocere per circa 10 minuti. Regola di sale e pepe.
- Unisci i tranci di rana pescatrice e cuoci per circa 5 minuti, girandoli con delicatezza a metà cottura.
- Aggiungi le olive nere tritate e i capperi dissalati. Cospargi con foglie di basilico spezzettate.
- Prosegui la cottura per altri 2-3 minuti a fuoco dolce. Servi caldo.
Valori Nutrizionali
Note
Perfetta con pane fresco o crostini per gustare il sugo. Si può sostituire il basilico con prezzemolo per una variante più aromatica.